Informazioni di base |
La parola ripensamenti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: ri-pen-sa-mén-ti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ripensamenti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ripensamenti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ripensamento. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ripensanti, ripensati, ripensai, ripensi, ripesanti, ripesati, ripesai, ripesa, ripesi, ripeti, ripa, riesame, riesami, rieti, rinati, risani, risa, risme, rise, risi, riami, riai, rime, rimi, riti, renani, renai, rena, rene, reni, resa, reset, rese, resti, resi, reame, reami, reati, remi, reti, ramen, rame, ramni, rami, rati, ipati, iena, iene, insani, inani, inni, iati, pensanti, pensati, pensai, pensi, penati, penai, pena, pene, penti, peni, pesanti, pesati, pesai, pesa, pese, pesti, pesi, peti, pani, patì, esame, esami, esani, esenti, nani, nati, santi, sani. |
Parole contenute in "ripensamenti" |
amen, enti, ripe, menti, pensa, amenti, ripensa. Contenute all'inverso: mas. |
Lucchetti |
Usando "ripensamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = ripensare; * mentita = ripensata; * mentite = ripensate; * mentiti = ripensati; * mentito = ripensato; * mentiva = ripensava; * mentivi = ripensavi; * mentivo = ripensavo; * mentimmo = ripensammo; * mentirci = ripensarci; * mentisse = ripensasse; * mentissi = ripensassi; * mentiste = ripensaste; * mentisti = ripensasti; * mentirono = ripensarono; * mentivamo = ripensavamo; * mentivano = ripensavano; * mentivate = ripensavate; * mentissero = ripensassero; * mentissimo = ripensassimo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ripensamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripensammo/omenti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ripensamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripensai/mentii, ripensammo/mentimmo, ripensarci/mentirci, ripensare/mentire, ripensarono/mentirono, ripensasse/mentisse, ripensassero/mentissero, ripensassi/mentissi, ripensassimo/mentissimo, ripensaste/mentiste, ripensasti/mentisti, ripensata/mentita, ripensate/mentite, ripensati/mentiti, ripensato/mentito, ripensava/mentiva, ripensavamo/mentivamo, ripensavano/mentivano, ripensavate/mentivate, ripensavi/mentivi, ripensavo/mentivo. |
Sciarade e composizione |
"ripensamenti" è formata da: ripensa+menti. |
Sciarade incatenate |
La parola "ripensamenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ripensa+amenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ripensamenti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rime/pensanti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si fa ripensandoci, Si fa dopo averci ripensato, Le ripartizioni del campionato di calcio, Passa e ripassa sulla passerella, Una macchina adoperata per ripassare fori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ripeggioriamo, ripeggioriate, ripeggiorino, ripeggiorò, ripeggioro, ripensa, ripensai « ripensamenti » ripensamento, ripensammo, ripensando, ripensandoci, ripensano, ripensante, ripensanti |
Parole di dodici lettere: ripeggiorerà, ripeggiorerò, ripeggiorino « ripensamenti » ripensamento, ripensandoci, ripensassero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intasamenti, palesamenti, travisamenti, svisamenti, incensamenti, addensamenti, condensamenti « ripensamenti (itnemasnepir) » versamenti, attraversamenti, riversamenti, sversamenti, abbassamenti, riabbassamenti, incassamenti |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |