Forma verbale |
Rinasci è una forma del verbo rinascere (seconda persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rinascere. |
Informazioni di base |
La parola rinasci è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rinasci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Si accorgeva di amare, ormai, quello che era stato l'Intruso, e di piangere già, al solo pensiero che potesse essergli occorso un malanno. Su vecchio, mormorava, ritorna, rinasci, risuscita, per Dio, che tireremo il collo alla gallina più grassa, non vorrai mica lasciar sola la tua Specola Melitense? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rinasci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rilasci, rinasca, rinasce, rinasco. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riai, risi, rasi, nasi. |
Parole con "rinasci" |
Iniziano con "rinasci": rinascita, rinasciamo, rinasciate, rinascimento, rinascimentale, rinascimentali. |
Contengono "rinasci": tardorinascimentale, tardorinascimentali. |
Parole contenute in "rinasci" |
nas, sci, nasci. Contenute all'inverso: ani, ics, san, sani. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha RINASCeraI; con ere si ha RINASCereI; con est si ha RINASCestI. |
Lucchetti |
Usando "rinasci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: farina * = fasci; * cicero = rinascerò. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rinasci" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/nasciamo, tari/nascita, teri/nascite, amarina/sciama, ancorina/scianco, aterina/sciate, orina/scio. |
Usando "rinasci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amarina = sciama; * aterina = sciate; sciama * = amarina; sciate * = aterina; * tari = nascita; * teri = nascite; * ancorina = scianco; scianco * = ancorina; * amori = nasciamo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rinasci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroi = rinascerò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ornamento architettonico rinascimentale, Animale a sette teste che, tagliate, rinascevano più feroci, Dipinse mirabili opere rinascimentali, L'ampliamento di Ferrara effettuato nel Rinascimento, Ha il muso rincagnato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rinascete, rinasceva, rinascevamo, rinascevano, rinascevate, rinascevi, rinascevo « rinasci » rinasciamo, rinasciate, rinascimentale, rinascimentali, rinascimento, rinascita, rinasco |
Parole di sette lettere: rimuovo, rinasca, rinasce « rinasci » rinasco, rincara, rincari |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fasci, malgasci, lasci, balasci, tralasci, rilasci, nasci « rinasci (icsanir) » pasci, portascì, esci, riesci, fuoriesci, mesci, pesci |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |