Forma verbale |
Rinasce è una forma del verbo rinascere (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rinascere. |
Informazioni di base |
La parola rinasce è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ri-nà-sce. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rinasce per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Addio! di Neera (1897): — Un nome onorato!... sono io degna di portarlo? Potete offrirmelo voi? Credete che ove vi fu colpa si arrivi a soffocare il rimorso? — no, idra inestinguibile esso rinasce ad ogni istante. Sarebbe l'assenzio delle nostre ebbrezze, la mano invisibile che scriverebbe su tutte le pareti: questa donna che tu ami non puoi stimarla! I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): — Ecco poi tornata finalmente l'abbondanza, — proseguiva Renzo nella sua fantasia: - rinasce la furia de' lavori: i padroni fanno a gara per aver degli operai milanesi, che son quelli che sanno bene il mestiere; gli operai milanesi alzan la cresta; chi vuol gente abile, bisogna che la paghi; si guadagna da vivere per più d'uno, e da metter qualcosa da parte; e si fa scrivere alle donne che vengano... Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): “Il fenicottero è associato all'araba fenice,” prosegue, “l'uccello che rinasce dalle proprie ceneri. È impossibile osservare i suoi nidi, e quando spicca il volo attraverso i vapori delle saline l'impressione è che emerga dalle acque già formato, come la fenice che risorge dalle fiamme.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rinasce |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rinasca, rinasci, rinasco. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riace, rise, rase. |
Parole con "rinasce" |
Iniziano con "rinasce": rinascerà, rinascere, rinascerò, rinascete, rinasceva, rinascevi, rinascevo, rinascemmo, rinascendo, rinascente, rinascenti, rinascerai, rinascerei, rinascesse, rinascessi, rinasceste, rinascesti, rinasceremo, rinascerete, rinascevamo, rinascevano, rinascevate, rinasceranno, rinascerebbe, rinasceremmo, rinascereste, rinasceresti, rinascessero, rinascessimo, rinascerebbero, ... |
»» Vedi parole che contengono rinasce per la lista completa |
Parole contenute in "rinasce" |
nas, asce, nasce. Contenute all'inverso: ani, san, sani. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha RINASCestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rinasce" si può ottenere dalle seguenti coppie: riga/ganasce. |
Usando "rinasce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: farina * = fasce; * cecità = rinascita. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "rinasce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eccita = rinascita; * eccessi = rinascessi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rinasce" si può ottenere dalle seguenti coppie: rari/nascerà, steri/nasceste, stiri/nascesti, teri/nascete, vari/nasceva, viri/nascevi, marina/scema, nettarina/scenetta. |
Usando "rinasce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nascerà * = rari; ascesa * = sarin; * marina = scema; scema * = marina; * rari = nascerà; * teri = nascete; * vari = nasceva; * viri = nascevi; * steri = nasceste; * stiri = nascesti; * nettarina = scenetta; scenetta * = nettarina. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rinasce" si può ottenere dalle seguenti coppie: risse/nascesse, riva/nasceva, rivo/nascevo. |
Usando "rinasce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ganasce = riga; * rinascita = cecità; * eroe = rinascerò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Aveva sette teste rinascenti, Rinascere sotto altro aspetto, Si rimuovono dopo un crollo, Il mitico uccello che rinasceva dalle proprie ceneri, Un eccelso pittore rinascimentale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rinacque, rinacquero, rinacqui, rinalgia, rinalgie, rinasca, rinascano « rinasce » rinascemmo, rinascendo, rinascente, rinascenti, rinascerà, rinascerai, rinasceranno |
Parole di sette lettere: rimuovi, rimuovo, rinasca « rinasce » rinasci, rinasco, rincara |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fasce, coprifasce, controfasce, sottofasce, malgasce, nasce, ganasce « rinasce (ecsanir) » pasce, pascé, esce, riesce, fuoriesce, mesce, mescé |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |