Forma verbale |
Rinasceva è una forma del verbo rinascere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rinascere. |
Informazioni di base |
La parola rinasceva è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ri-na-scé-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rinasceva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): S'avanzava l'autunno, portando una dolce melanconia nella tanca. Nei giorni vaporosi il paesaggio pareva più vasto, con misteriosi confini oltre il velato limite dell'orizzonte; e una solitudine più intensa gravava sulle tanche; gli alberi, le pietre, i cespugli assumevano qualche cosa di grave come se anch'essi sentissero la tristezza autunnale. Grandi corvi lenti e melanconici solcavano il cielo pallido; l'erba di autunno rinasceva sulle stoppie annerite dalle abbondanti pioggie cadute ultimamente. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Ora si proponeva d'abbandonare il castello, e d'andarsene in paesi lontani, dove nessun lo conoscesse, neppur di nome; ma sentiva che lui, lui sarebbe sempre con sé: ora gli rinasceva una fosca speranza di ripigliar l'animo antico, le antiche voglie; e che quello fosse come un delirio passeggiero; ora temeva il giorno, che doveva farlo vedere a' suoi così miserabilmente mutato; ora lo sospirava, come se dovesse portar la luce anche ne' suoi pensieri. La vecchia casa di Neera (1900): Essa rinasceva nella sua freschezza ingenua, nella sua malinconia rassegnata; rinasceva nel signorile paludamento dei morti che non assomiglia a nessun altro e che i vivi guardano con rispetto. Essa, che mille bocche d'amanti avevano ripetuta nei giovani anni e poi scordata, ritentava l'eco della via solitaria, lungo il muricciolo degli orti; e le note del nuovo cantore gutturali, dolorose, un po' tremule, sembravano tesserle intorno una corona di rose vizze dentro cui tremavano lagrime lontane. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rinasceva |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rinascerà, rinascevi, rinascevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rinasca, riace, rise, risa, riceva, riva, rase, rasa, inca, iacea, nasca. |
Parole con "rinasceva" |
Iniziano con "rinasceva": rinascevamo, rinascevano, rinascevate. |
Parole contenute in "rinasceva" |
eva, nas, asce, nasce, nasceva, rinasce. Contenute all'inverso: ani, ave, san, sani. |
Incastri |
Si può ottenere da riceva e nas (RInasCEVA); da riva e nasce (RInasceVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rinasceva" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinascesti/stiva. |
Usando "rinasceva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = rinascerà; * varo = rinascerò; * vate = rinascete; * vanti = rinascenti; * varai = rinascerai; * vaste = rinasceste; * vasti = rinascesti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "rinasceva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = rinascerà; * avrò = rinascerò; * avrai = rinascerai; * avrei = rinascerei; * avremo = rinasceremo; * avrete = rinascerete; * avranno = rinasceranno; * avrebbe = rinascerebbe; * avremmo = rinasceremmo; * avreste = rinascereste; * avresti = rinasceresti; * avrebbero = rinascerebbero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rinasceva" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/nascevamo, nori/nascevano, teri/nascevate. |
Usando "rinasceva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = nascevamo; * nori = nascevano; * teri = nascevate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rinasceva" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimo/nascevamo, rinascenti/vanti, rinascerà/vara, rinascerai/varai, rinascerò/varo, rinasceste/vaste, rinascesti/vasti, rinascete/vate. |
Usando "rinasceva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = rinascesti; * anoa = rinascevano; * atea = rinascevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "rinasceva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rinasce+eva, rinasce+nasceva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Animale a sette teste che, tagliate, rinascevano più feroci, __ di Banco: grande scultore del Rinascimento, Il nome del Partito della rinascita socialista araba, Rinascere sotto altro aspetto, Aveva sette teste rinascenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rinascesse, rinascessero, rinascessi, rinascessimo, rinasceste, rinascesti, rinascete « rinasceva » rinascevamo, rinascevano, rinascevate, rinascevi, rinascevo, rinasci, rinasciamo |
Parole di nove lettere: rinascere, rinascerò, rinascete « rinasceva » rinascevi, rinascevo, rinascita |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): torceva, ritorceva, contorceva, storceva, estorceva, distorceva, nasceva « rinasceva (avecsanir) » pasceva, mesceva, cresceva, accresceva, decresceva, ricresceva, conosceva |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |