Forma verbale |
Torceva è una forma del verbo torcere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di torcere. |
Informazioni di base |
La parola torceva è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Si rimise la giubba e chiuse il pezzo di specchio dentro un cassettaccio; nettò sopra il tavolino con il fazzoletto e soffiò tra un mucchio di carte. Disse a mezza voce: — Quanto avrei da fare! E non ho voglia! - Dario lo guardò; non sapendo né meno quel che pensare. Il Giachi era piuttosto magro e pallido; aveva gli occhi color caffè; e, parlando, torceva un poco la bocca sempre dalla stessa parte, come se lo facesse volentieri e per vezzo. Il passato di Federico De Roberto (1888): Una crisi di dolore la abbatté. Ella lacerava il fazzoletto, si infiggeva le unghie sulla testa, si torceva le mani, soffocando le grida che le salivano alle labbra. — E non prevederlo, iersera!… Non prevederlo!… Disgraziata, la colpa è mia!… - Poi, repentinamente, afferrando il braccio al duca di Majoli, fissandolo cogli occhi atterriti: — Ma è moribondo… dite la verità! Non mi avreste chiamato se non fosse una ferita mortale!… La madre di Grazia Deledda (1920): Allora s'impose di non guardare più indietro, di chiudere gli occhi ogni volta che doveva volgersi per benedire. Aveva l'impressione di camminare, camminare, in salita, su per un calvario erto; e una lieve contrazione nervosa gli torceva la nuca ogni volta che doveva rivolgersi verso il popolo: allora chiudeva gli occhi, sì, come per non vedere l'abisso ai suoi piedi; ma attraverso le palpebre tremule la panca intagliata gli appariva ostinatamente, con la figura nera di Agnese, nera sullo sfondo grigio della chiesa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per torceva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: torcerà, torcevi, torcevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: torca, torva, torà, orca. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: storceva. |
Parole con "torceva" |
Iniziano con "torceva": torcevamo, torcevano, torcevate. |
Finiscono con "torceva": storceva, estorceva, ritorceva, contorceva, distorceva. |
Contengono "torceva": storcevamo, storcevano, storcevate, estorcevamo, estorcevano, estorcevate, ritorcevamo, ritorcevano, ritorcevate, contorcevamo, contorcevano, contorcevate, distorcevamo, distorcevano, distorcevate. |
»» Vedi parole che contengono torceva per la lista completa |
Parole contenute in "torceva" |
eva, torce. Contenute all'inverso: ave. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RItorcevaMO; in conte dà CONtorcevaTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "torceva" si può ottenere dalle seguenti coppie: tosto/storceva, tordi/diceva, torri/riceva, torridi/ridiceva, torta/taceva, torcesti/stiva. |
Usando "torceva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = torcerà; * varo = torcerò; * vate = torcete; * varai = torcerai; * vaste = torceste; * vasti = torcesti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "torceva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = torcerà; * avrò = torcerò; * avrai = torcerai; * avrei = torcerei; * avremo = torceremo; * avrete = torcerete; * avranno = torceranno; * avrebbe = torcerebbe; * avremmo = torceremmo; * avreste = torcereste; * avresti = torceresti; * avrebbero = torcerebbero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "torceva" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritorce/vari. |
Usando "torceva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = ritorce. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "torceva" si può ottenere dalle seguenti coppie: torcerà/vara, torcerai/varai, torcerò/varo, torceste/vaste, torcesti/vasti, torcete/vate. |
Usando "torceva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diceva = tordi; * riceva = torri; * taceva = torta; riva * = ritorce; * ridiceva = torridi; * stiva = torcesti; * anoa = torcevano; * atea = torcevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "torceva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: torce+eva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Hanno frantoi e torchi, Permette di afferrare, stringere, torcere, Un... torchiato vergine, La torchiatura dell'indagato, Cortei con torce e lampioncini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: torcessi, torcessimo, torceste, torcesti, torcete, torcetti, torcetto « torceva » torcevamo, torcevano, torcevate, torcevi, torcevo, torchi, torchia |
Parole di sette lettere: torcere, torcerò, torcete « torceva » torcevi, torcevo, torchia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stravinceva, evinceva, rivinceva, convinceva, avvinceva, cuoceva, nuoceva « torceva (avecrot) » ritorceva, contorceva, storceva, estorceva, distorceva, nasceva, rinasceva |
Indice parole che: iniziano con T, con TO, parole che iniziano con TOR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |