Forma verbale |
Rimisero è una forma del verbo rimettere (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di rimettere. |
Informazioni di base |
La parola rimisero è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rimisero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Si rimisero in cammino per tornare alla capanna, ma il signor Albani continuava a guardare gli alberi, come se cercasse qualche altro vegetale. Avevano già percorso mezzo chilometro, quando indicò ai compagni una pianta sarmentosa coperta d'una corteccia rosso-cupa, con piccoli rami cilindrici e foglie ovali terminanti in una punta acuta e liscia d'ambo le parti, armate verso il picciuolo di spine uncinate. Cenere di Grazia Deledda (1929): Condusse Anania in una camera sucida e disordinata, ingombra di pelli d'agnello puzzolenti; cercò la chiave del cassettone in un nascondiglio e si fece aiutare ad aprire il cassetto: oltre il biglietto rosso delle cento lire c'erano altre carte-monete e denari in argento, ma i due ladruncoli domestici presero soltanto il biglietto rosso, richiusero, rimisero la chiave. Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Si rimisero su le tracce per uscire. Il tramonto suscitava maggiore abbondanza di incensi dalla boscaglia ove morivano i bagliori tra quella ultima visione di portici favolosi. E poi, nel prato umido, dinanzi al trotto dei cavalli fuggirono i conigli bianchi e grigi con ritta la coda sparendo in mezzo all'erba nuova. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimisero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dimisero, rimasero, rimirerò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimiro, rimerò, rime, rimo, risero, rise, riso, miro, mero. |
Parole contenute in "rimisero" |
ero, mise, rimi, misero, rimise. Contenute all'inverso: ore, sim, resi, esimi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ras si ha RIMIrasSERO; con pro si ha RIproMISERO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimisero" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricompro/compromisero, ridi/dimisero, rimano/manomisero, rio/omisero, risotto/sottomisero, rimira/rasero, rimiri/risero, rimiro/rosero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimisero" si può ottenere dalle seguenti coppie: rima/ammisero, rimi/immisero, rimira/arsero, rimisi/isserò. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rimisero" si può ottenere dalle seguenti coppie: neri/miserone. |
Usando "rimisero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * neri = miserone. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimisero" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimise/eroe, rimisi/eroi. |
Usando "rimisero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manomisero = rimano; * rasero = rimira; * rosero = rimiro; * sottomisero = risotto; * compromisero = ricompro; rimano * = manomisero. |
Sciarade incatenate |
La parola "rimisero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rimi+misero, rimise+ero, rimise+misero. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rimisero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rise/miro. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ci rimise... una costola, L'arte di rimodellare i nasi, Sigla di Rimini, Una frazione balneare di Rimini, La Marina è vicina a Rimini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rimischiato, rimischiavano, rimischiavi, rimischiavo, rimischierà, rimischio, rimise « rimisero » rimisi, rimmel, rimo, rimò, rimodella, rimodellabile, rimodellabili |
Parole di otto lettere: rimirerò, rimirino, rimischi « rimisero » rimontai, rimorchi, rimorire |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incisero, coincisero, circoncisero, misero, emisero, premisero, dimisero « rimisero (oresimir) » ammisero, riammisero, immisero, commisero, commiserò, scommisero, omisero |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |