Forma verbale |
Rigirarono è una forma del verbo rigirare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di rigirare. |
Informazioni di base |
La parola rigirarono è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Bella e Useppe rigirarono intorno alla casa, e si trattennero lì alquanto, per il caso che Davide, prima o poi, si facesse vedere. Da varie parti, sbucarono i soliti cani di svariate qualità, tutti smaniosi di salutare Bella, ma per fortuna, Lupo oggi non era fra loro. Alla fine, i due, rassegnati, tornarono indietro. Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Mentre i loro compagni si accampavano per preparare un po' di colazione, i due scorridori girarono e rigirarono parecchie volte intorno al bisonte che il conduttore di feretri aveva empito di piombo, poi allargarono le ricerche. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rigirarono |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rimirarono, ritirarono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rigirano, rigiro, rigarono, rigano, riga, rigo, iran, girano, giro, giano, gino, grano, gran, arno. |
Parole contenute in "rigirarono" |
aro, ira, gira, raro, rigira, girarono. Contenute all'inverso: ari, ora, rari, onora, orari, onorari. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rigirarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigido/dorarono. |
Usando "rigirarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parigi * = pararono; agri * = aggirarono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rigirarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: riga/aggirarono. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rigirarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: parigi/pararono. |
Usando "rigirarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aggirarono * = agri; pararono * = parigi; * dorarono = rigido. |
Sciarade incatenate |
La parola "rigirarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rigira+girarono. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rigirarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rigiro/arno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fa girare e rigirare nel letto, Un letto in cui non è possibile rigirarsi, Gira e rigira, alla fine tira fuori la sua materia grigia, Chi ne soffre, si rigira nel letto, Tessuto di cotone leggero e rigido usato per rinforzare i dorsi dei libri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rigirando, rigirano, rigirante, rigiranti, rigirarci, rigirare, rigirarmi « rigirarono » rigirarsela, rigirarsele, rigirarseli, rigirarselo, rigirarsi, rigirarti, rigirarvi |
Parole di dieci lettere: rigiocherà, rigiocherò, rigiochino « rigirarono » rigiravamo, rigiravano, rigiravate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): emigrarono, immigrarono, trasmigrarono, denigrarono, girarono, aggirarono, raggirarono « rigirarono (onorarigir) » delirarono, mirarono, rimirarono, ammirarono, spirarono, aspirarono, traspirarono |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |