Verbo | |
Ridondare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare essere. Il participio passato è ridondato. Il gerundio è ridondando. Il participio presente è ridondante. Vedi: coniugazione del verbo ridondare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di ridondare (sovrabbondare, abbondare, traboccare, eccedere, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola ridondare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ridondare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Insomma, mostrava di far lui tutto ciò che poteva ridondare a suo vantaggio, ma faceva fare per mano altrui ciò che avrebbe potuto attirargli rancore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ridondare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ridondate, rifondare. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ridonare. Altri scarti con resto non consecutivo: ridona, ridda, ridde, ridare, rida, ride, rione, rioda, riode, ronda, ronde, rodare, roda, rode, roar, rare, idre, ione, donde, donare, dona, onde. |
Parole contenute in "ridondare" |
are, don, dare, onda, rido, ridonda. Contenute all'inverso: dir, era, odi, nodi. |
Incastri |
Si può ottenere da ridare e don (RIdonDARE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ridondare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridondai/ire. |
Usando "ridondare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areate = ridondate; * areato = ridondato; * rendo = ridondando; * resse = ridondasse; * ressi = ridondassi; * reste = ridondaste; * resti = ridondasti; * ressero = ridondassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ridondare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridonderà/areare, ridondato/otre. |
Usando "ridondare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = ridondate; * erto = ridondato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ridondare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridoni/darei, ridonda/area, ridondate/areate, ridondato/areato, ridondai/rei, ridondando/rendo, ridondasse/resse, ridondassero/ressero, ridondassi/ressi, ridondaste/reste, ridondasti/resti, ridondate/rete. |
Sciarade incatenate |
La parola "ridondare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ridonda+are, ridonda+dare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ridondare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ronda/idre. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ridondanza di parole, Lo è un discorso ridondante e prolisso, Cosa minacciosa di cui tutti ridono, Un grande film di Ridley Scott, Un deposito di ridotta entità tenuto da parte. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ridondare - e † REDUNDARE. V. n. ass. Risultare. T. Nel senso corp. sarebbe Uscire come liquore abbondante da vaso in cui non possa capire. V. ult. es. del § ult. Lat. aureo Redundo. Ma il senso più ordin. è il seg. [Camp.] Mac. Vit. S. Cat. II. 5 Riportava tanta copia di grazia, che, come si vedeva manifestamente, ridondava nel corpo per sifatto modo, che per la sua superabbundanzia non lasciava… [Cors.] S. Ant. Lett. 104. Di quello gaudio della intellettiva niente redundava nella sensitiva.
2. Per estens. [Pol.] S. Bern. Op. penit. p. 83. (Ven. 1842.) Da ora inanti, come aromatica cella ridondando di suavi unguenti, cominciò (S. Chiara) a essere laudata per la bocca de' vicini. = Fir. Dial. bell. donn. (C) Altri han detto… che ella (la bellezza) è una certa proporzione conveniente, che ridonda da uno accozzamento delle membra diverse le une dall'altre. Fir. Jac. Tod. 5. 32. 2. E con ciascuno stare In sì perfetto amore, Che 'n core ne ridonde giubbilanza. Dif. Pac. Sarebbe in grande gravanza de' fedeli, e 'n pregiudizio ridonderebbe. [Cam.] Borgh. Selv. Tert. 150. Non poteva procurarsi avanti da altri quello, che in onore di loro medesimi era per ridondare. [F.T-s.] Dat. Vit. Apell. Tale offesa ridondò in gloria d'Apelle. [Laz.] Serd. Stor. 3. 164. Stimava che ridondasse in molto suo onore che quella fiera bestia…, come se il dardo arrivasse alle parti vitali, finalmente si commovesse. 3. Per Essere attribuito, Riflettersi. Cas. Lett. 16. (C) In questo credo che consista la vittoria, la grandezza, esaltazione e gloria di sua Maestà Cristianissima, la quale ridonderà sempre in V. E. Illustrissima. 4. Altra fig., Soprabbondare, senso letter. Menz. Poet. 2. 129. (M.) Tronca ciò che ridonda, e la chiarezza Sia compagna a' tuoi scritti. Segner. Mann. Lugl. 14. 3. Tanto più, che se in tutte le carte sacre non v'ha facilmente un apice che ridondi, molto meno… E Pred. 38. 2. (M.) Aveva Iddio già promessa agli Israeliti una terra così felice, che ridondasse latte, scorresse mele, abbondasse d'ogni dovizia. [Camp.] Serm. 35. Lo improperio delli parenti redunda alla prole ed a' figliuoli. 5. † Att. T. Trasl. Ridondando superare. [Cors.] Dant. V. N. Nelle sue salute (ne' saluti di lei) abitava la mia beatitudine, la quale molte volte passava e redundava la mia capacitade. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ridondammo, ridondando, ridondano, ridondante, ridondanti, ridondanza, ridondanze « ridondare » ridondarono, ridondasse, ridondassero, ridondassi, ridondassimo, ridondaste, ridondasti |
Parole di nove lettere: ridonaste, ridonasti, ridondano « ridondare » ridondate, ridondato, ridondava |
Lista Verbi: ridomandare, ridonare « ridondare » ridurre, riecheggiare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbondare, sovrabbondare, fecondare, rifecondare, secondare, assecondare, circondare « ridondare (eradnodir) » fondare, affondare, riaffondare, rifondare, sprofondare, sottofondare, sfondare |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RID, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |