Forma verbale |
Ricorderete è una forma del verbo ricordare (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di ricordare. |
Informazioni di base |
La parola ricorderete è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettere più presenti: erre (tre), e (tre). Divisione in sillabe: ri-cor-de-ré-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ricorderete per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Anima sola di Neera (1895): Noi abbiamo letta insieme la prefazione al giornale intimo di Amiel, e ricorderete quel passo che mi sono attribuita: “L'intensità della vita interna rende inetti alla parte di uomo. Un contemplatore come Amiel non ci mette nessun interesse a persuadere gli spiriti o a piegare le volontà. Io non penso mai al pubblico, scrive Amiel, e provo una gioia sufficiente nel partecipare a un mistero, nell'indovinare una cosa profonda, o toccare una realtà sacra. Conoscere mi basta, esprimere mi sembra qualche volta profanare.„ La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): — Dunque, — riprese con voce bassa e allegra, — io stavo qui, come ricorderete, appuntato di Dogana, e mi preparavo per l'esame di vice-brigadiere. Avevo idee serie, ambiziose; speravo di passare presto maresciallo e arrivare col tempo al grado di generale: perché no? Ci sarei arrivato certo, con la buona volontà. Era un periodo nel quale non pensavo a donne. Avevo chiesto il trasloco in una città dove si poteva studiare meglio: e anche perché qui c'era la moglie del maresciallo che nelle ore libere ci faceva lavorare, noi dipendenti, nel suo orto, che confina appunto qui con la vigna di Marga. Il re nero di Maico Morellini (2011): — Abbiamo predisposto una rete di protezione intorno al centro dati del Mitilo — intervenne Dazi. — Purtroppo non sappiamo se sarà sufficiente a proteggerla. Per il momento, dovrebbe essere in grado di allertarci se un intruso si introducesse nei nostri sistemi. Come ricorderete, la neuro-informatica è stata dichiarata fuorilegge quattro anni fa. Gli unici in grado di praticarla erano i Dissonanti. Ebbene, sembra che uno di questi sia in libertà. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricorderete |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ricorrerete. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricorrete, ricorre, riode, riderete, ridere, ridete, ride, roderete, rodere, rodete, rode, rote, icore, irte, idee, idre, core, correte, corree, corre, corte, code, cote, crete, ceree, cere, certe, erte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ricordereste. |
Parole contenute in "ricorderete" |
ere, orde, rete, corde. Contenute all'inverso: ter, etere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricorderete" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricolo/lorderete, ricorra/raderete, ricorri/riderete, ricorro/roderete, ricorse/sederete, ricordereste/resterete. |
Usando "ricorderete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: borico * = borderete; scarico * = scarderete; acri * = accorderete; * temo = ricorderemo; * teste = ricordereste; * testi = ricorderesti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricorderete" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricorra/arderete. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricorderete" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarico/scarderete, borico/borderete. |
Usando "ricorderete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raderete = ricorra; * riderete = ricorri; * roderete = ricorro; * sederete = ricorse; scarderete * = scarico. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ricorderete" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ridere/corte, ridete/corre, ride/correte. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Volume... di ricordi, I ricordini delle località turistiche, Un ricordo un po' sbiadito, Ricordati con solennità, Depressioni carsiche ricordate per dei massacri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ricorderebbe, ricorderebbero, ricorderei, ricorderemmo, ricorderemo, ricordereste, ricorderesti « ricorderete » ricorderò, ricordi, ricordiamo, ricordiamoci, ricordiate, ricordini, ricordino |
Parole di undici lettere: ricordavano, ricordavate, ricorderemo « ricorderete » ricoricammo, ricoricando, ricoricante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sciaborderete, abborderete, deborderete, trasborderete, accorderete, riaccorderete, raccorderete « ricorderete (eteredrocir) » concorderete, scorderete, discorderete, lorderete, morderete, demorderete, assorderete |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |