Forma verbale |
Ricorderei è una forma del verbo ricordare (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di ricordare. |
Informazioni di base |
La parola ricorderei è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ricorderei per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Ritornando, quel giorno, all'Hôtel Krass, la mia poca sincerità con Violet, a proposito de' miei parenti, mi pesava sul cuore. All'albergo trovai una malaugurata lettera di mio fratello che non ricorderei se non fosse per chiarire com'egli non abbia mai avuto, sino al mio ritorno, sicura notizia di ciò che avveniva a Rüdesheim. Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): «E va bene» disse il maresciallo sogghignando «prima io e poi tu: va bene... Ma io sull'autobus non c'ero, che ricorderei uno per uno i viaggiatori che c'erano: dunque tocca a te, almeno dieci devi nominarmeli». La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): La malattia, è una convinzione ed io nacqui con quella convinzione. Di quella dei miei vent'anni non ricorderei gran cosa se non l'avessi allora descritta ad un medico. Curioso come si ricordino meglio le parole dette che i sentimenti che non arrivarono a scotere l'aria. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricorderei |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricorderai, ricorrerei. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricordi, ricorre, ricorri, ricrei, riode, riodi, riderei, ridere, ride, ridi, roderei, rodere, rodei, rode, rodi, icore, icori, idee, idei, idre, ieri, core, correi, corre, corri, cori, code, crei, cerei, cere, ceri, ordì. |
Parole contenute in "ricorderei" |
ere, rei, orde, corde. |
Incastri |
Si può ottenere da ricordi e ere (RICORDereI); da ricrei e orde (RICordeREI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricorderei" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricolo/lorderei, ricorra/raderei, ricorri/riderei, ricorro/roderei, ricorse/sederei, ricorsi/siderei, ricorda/aerei. |
Usando "ricorderei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: borico * = borderei; scarico * = scarderei; acri * = accorderei. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricorderei" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricorra/arderei. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricorderei" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarico/scarderei, borico/borderei. |
Usando "ricorderei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raderei = ricorra; * riderei = ricorri; * roderei = ricorro; * sederei = ricorse; * siderei = ricorsi; scarderei * = scarico. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ricorderei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ricorre/dei, ricorri/dee, ridere/cori, ride/correi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Intenso come certi ricordi, I ricordini delle località turistiche, Ricordato in un testo o in un discorso, Gli spadaccini ricordati da Dumas, Si dice di un ricordo di cui resta solo una traccia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ricordavi, ricordavo, ricorderà, ricorderai, ricorderanno, ricorderebbe, ricorderebbero « ricorderei » ricorderemmo, ricorderemo, ricordereste, ricorderesti, ricorderete, ricorderò, ricordi |
Parole di dieci lettere: ricordaste, ricordasti, ricorderai « ricorderei » ricordiamo, ricordiate, ricoricano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sciaborderei, abborderei, deborderei, trasborderei, accorderei, riaccorderei, raccorderei « ricorderei (ieredrocir) » concorderei, scorderei, discorderei, lorderei, morderei, demorderei, assorderei |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |