Forma verbale |
Ricordava è una forma del verbo ricordare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ricordare. |
Informazioni di base |
La parola ricordava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ri-cor-dà-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ricordava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La via del male di Grazia Deledda (1906): Perché era poi caduta tanto in basso? Aveva ascoltato il suo servo, ed a poco a poco s'era abbandonata a lui come l'ultima delle donne. Egli era buono, allora; ella lo aveva creduto docile e mite come un bambino e ne aveva fatto od aveva creduto farne un suo trastullo... Ma ora ricordava le parole e le promesse di lui, in quel tempo. Il suicidio del maestro Bonarca di Adolfo Albertazzi (1914): Ricordava che alla distanza di forse un chilometro, fra le canne e i giunchi, era la casupola d'un piccolo mulino abbandonato; oltre il quale il canale tornava fosso e, per esser diruto l'argine a sinistra, impaludava il piano. Si avviò per il sentiero all'abitacolo; v'entrò da una porticella, e al lume d'un fiammifero vide ove mettersi: su poco strame, dietro un pezzo di macina; né egli chiedeva più tenero letto a riposare dalla dura battaglia. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Con Ada ebbi anche altre sorprese. Mi salutò affettuosamente, ma non altrimenti di quanto avesse salutata Augusta. Non c'era fra di noi più alcun segreto e certamente essa non ricordava più di aver pianto al ricordo di avermi fatto soffrire tanto. Tanto meglio! Essa dimenticava infine i suoi diritti su di me! Ero il suo buon cognato e mi amava solo perché ritrovava immutati i miei affettuosi rapporti con mia moglie, che formavano sempre l'ammirazione di casa Malfenti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricordava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricordala, ricordata, ricordavi, ricordavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricava, rioda, ridava, rida, riva, rodava, roda, cora, coda, cova, cava. |
Parole con "ricordava" |
Iniziano con "ricordava": ricordavamo, ricordavano, ricordavate. |
Parole contenute in "ricordava" |
ava, dava, orda, corda, ricorda. |
Incastri |
Si può ottenere da riva e corda (RIcordaVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricordava" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricolo/lordava, ricorri/ridava, ricorro/rodava, ricorse/sedava, ricordai/iva, ricordala/lava, ricordale/leva, ricordano/nova, ricordasti/stiva. |
Usando "ricordava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: borico * = bordava; carico * = cardava; scarico * = scardava; acri * = accordava; * vale = ricordale; * vali = ricordali; * vano = ricordano; * vate = ricordate; * vanti = ricordanti; * vaste = ricordaste; * vasti = ricordasti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricordava" si può ottenere dalle seguenti coppie: carico/cardava, scarico/scardava, borico/bordava. |
Usando "ricordava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ridava = ricorri; * rodava = ricorro; * sedava = ricorse; scardava * = scarico; * leva = ricordale; * nova = ricordano; * stiva = ricordasti; * anoa = ricordavano; * atea = ricordavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "ricordava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricorda+ava, ricorda+dava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un Pier ricordato tra i Santi, Sono ricordate quelle Ardeatine, La località dell'Illinois ricordata per un famoso discorso di Lincoln, Servono agli studenti per ricordarsi i compiti, Deve ricordarle chi studia la storia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ricordaste, ricordasti, ricordata, ricordate, ricordatevi, ricordati, ricordato « ricordava » ricordavamo, ricordavano, ricordavate, ricordavi, ricordavo, ricorderà, ricorderai |
Parole di nove lettere: ricordate, ricordati, ricordato « ricordava » ricordavi, ricordavo, ricorderà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sciabordava, abbordava, debordava, trasbordava, accordava, riaccordava, raccordava « ricordava (avadrocir) » concordava, scordava, discordava, lordava, assordava, collaudava, defraudava |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |