Forma verbale |
Scordava è una forma del verbo scordare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di scordare. |
Informazioni di base |
La parola scordava è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scordava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Altro mezzo era il ladrocinio e non mi vergogno a confessarlo. Per molti anni mi son dato, cautamente ma di continuo, al piccolo furto domestico. A volte la mattina presto, mentre il babbo era ancora a letto, riuscivo lì fra il buio ad acchiappare qualche soldo nel taschino della sottoveste appesa a un attaccapanni – oppure non rendevo il resto di qualche spesa se il babbo se ne scordava – o dicevo di avere speso qualcosa di più – o di aver perso una parte dei quattrini per la strada. Mi sgridavano ma era tanto il conforto di quei pochi soldi nascosti! Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Il Carraresi non s'era fatto più vivo, ed egli quasi lo rimpiangeva; perché, forse, lo avrebbe tolto da ogni indecisione. Non sentiva, invece, nessun desiderio di rivedere il Giachi; e quasi se ne scordava. In quanto agli altri amici, egli voleva prima non vivere più come viveva. Si trattava, senza che se ne rendesse conto, del suo amor proprio; e, per non incontrare qualcuno di costoro, cambiò d'abitudini. Nessuno lo vide più al caffè o al teatro. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Nei mesi seguenti era stato sfuggente, parlava con te ma era come se non ci fosse; ti dava appuntamenti ma poi si scordava di averteli dati. Dopo aver passato pomeriggi interi ad aspettarlo, avevi capito che la presunta sincerità non era altro che la più alta forma di ipocrisia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scordava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scardava, scordata, scordavi, scordavo, scortava. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scodava. Altri scarti con resto non consecutivo: scoda, scova, scava, sorda, soda, cora, coda, cova, cava. |
Parole con "scordava" |
Iniziano con "scordava": scordavamo, scordavano, scordavate. |
Finiscono con "scordava": discordava. |
Contengono "scordava": discordavamo, discordavano, discordavate. |
Parole contenute in "scordava" |
ava, dava, orda, corda, scorda. |
Incastri |
Inserito nella parola dino dà DIscordavaNO; in dite dà DIscordavaTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scordava" si può ottenere dalle seguenti coppie: scolo/lordava, scorri/ridava, scorro/rodava, scorse/sedava, scordai/iva, scordano/nova, scordasti/stiva. |
Usando "scordava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: discorda * = diva; * davano = scorno; * davate = scorte; basco * = bardava; bosco * = bordava; casco * = cardava; losco * = lordava; * vano = scordano; * vate = scordate; * vanti = scordanti; * vaste = scordaste; * vasti = scordasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scordava" si può ottenere dalle seguenti coppie: scorrazza/azzardava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scordava" si può ottenere dalle seguenti coppie: scorno/davano, scorte/davate. |
Usando "scordava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ridava = scorri; * rodava = scorro; * sedava = scorse; diva * = discorda; * nova = scordano; * stiva = scordasti; * anoa = scordavano; * atea = scordavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "scordava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scorda+ava, scorda+dava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Che non è stato scordato, Le sedi delle cose scordate, Un dopocena da scordare, Il primo non si scorda mai, Una scorciatoia per aprire un sito Internet. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scordassimo, scordaste, scordasti, scordata, scordate, scordati, scordato « scordava » scordavamo, scordavano, scordavate, scordavi, scordavo, scorderà, scorderai |
Parole di otto lettere: scordate, scordati, scordato « scordava » scordavi, scordavo, scorderà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): debordava, trasbordava, accordava, riaccordava, raccordava, ricordava, concordava « scordava (avadrocs) » discordava, lordava, assordava, collaudava, defraudava, impaludava, denudava |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |