Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola sfiammare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sfiammare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sfiammare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sfiammate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sfamare, sfama, siam, sima, sire, samare, fiamme, fama, fame, fare, amare, amar. |
Parole contenute in "sfiammare" |
are, mare, fiamma. Contenute all'inverso: era, mai, ram. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sfiammare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfiammata/tare. |
Usando "sfiammare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = sfiammata; * areate = sfiammate; * areati = sfiammati; * areato = sfiammato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sfiammare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfiammata/atre, sfiammato/otre. |
Usando "sfiammare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = sfiammata; * erte = sfiammate; * erti = sfiammati; * erto = sfiammato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sfiammare" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfiammata/areata, sfiammate/areate, sfiammati/areati, sfiammato/areato, sfiammate/rete, sfiammati/reti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una corsa sfiancante, Un'azione del pugile atta a sfiancare l'avversario, Sferze di pelle, È spesso sferzata dalla bora, Si dice di lavoro che sfibra. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sfiammare - V. intr. Dicesi di materia accesa quando cessando di esser compressa leva la fiamma. Bella voce che usasi nel Fiorentino. (Fanf.) T. V. ne' Lat. la fam. di Flamma, e deriv. In altro senso Deflammo, Apul.; e più prossimo a questo aureo Deflagrare, Efflammans, Capell.
2. [Tig.] Sfiammare, per il Disperdersi il fuoco andando in fiamma. Dice il Carbonaro, quando è intorno alla carbonaja, Bisogna star bene a segno che il fuoco non isfoghi e sfiammi, cioè che invece di concuocere il carbone, con lo starsi chiuso da ogni parte, non se ne vada in fiamma, svaporando da qualche pertugio della carbonaja. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sferziamo, sferziate, sferzino, sferzò, sferzo, sfiammante, sfiammanti « sfiammare » sfiammarsi, sfiammata, sfiammate, sfiammati, sfiammato, sfianca, sfiancai |
Parole di nove lettere: sferzerei, sferziamo, sferziate « sfiammare » sfiammata, sfiammate, sfiammati |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rispalmare, filmare, microfilmare, colmare, ricolmare, infiammare, disinfiammare « sfiammare (erammaifs) » diaframmare, diagrammare, anagrammare, programmare, deprogrammare, riprogrammare, gemmare |
Indice parole che: iniziano con S, con SF, parole che iniziano con SFI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |