Forma verbale |
Riassaporava è una forma del verbo riassaporare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riassaporare. |
Informazioni di base |
La parola riassaporava è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: a (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Il panierino di aranci fu posato sul piccolo sedile interno della victoria di fronte a Piero. Egli sentì la loro parola tragica ma non se ne commosse. Era un rimprovero per il destino, forse; non per lui! Fisso lo sguardo nei frutti dorati, blandito i sensi dalla persistente aura della signora di cui adesso aveva preso il posto, rivedeva Jeanne nella loggia di Praglia con la tazza in mano, riassaporava la tristezza dei grandi occhi magnetici, l'ineffabile accento delle sommesse parole: “si c'était du poison, faudrait-il boire?„ |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassaporava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riassaporata, riassaporavi, riassaporavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riapra, rissa, risa, riso, ripa, riva, rasava, rasa, raspo, raspava, raspa, raso, rapo, rapava, rapa, rara, issava, issa, isso, asso, asap, aspo, aspra, apra, arava, saprà, sapa, sara, spora. |
Parole con "riassaporava" |
Iniziano con "riassaporava": riassaporavamo, riassaporavano, riassaporavate. |
Parole contenute in "riassaporava" |
ava, ora, ria, assapora, assaporava, riassapora. Contenute all'inverso: aro, sai, pass, varo, assai, avaro, passa, passai. |
Incastri |
Si può ottenere da riva e assapora (RIassaporaVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassaporava" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassaporai/iva, riassaporano/nova, riassaporasti/stiva. |
Usando "riassaporava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = riassaporano; * vate = riassaporate; * vanti = riassaporanti; * vaste = riassaporaste; * vasti = riassaporasti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riassaporava" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/assaporavamo, nori/assaporavano, teri/assaporavate. |
Usando "riassaporava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = assaporavamo; * nori = assaporavano; * teri = assaporavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riassaporava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimo/assaporavamo. |
Usando "riassaporava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = riassaporano; * stiva = riassaporasti; * anoa = riassaporavano; * atea = riassaporavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "riassaporava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assaporava, riassapora+ava, riassapora+assaporava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La deformazione di una voce registrata e riascoltata ad alta velocità, Sono riassunte nella tavola pitagorica, Riassume il lavoro fatto nel cantiere (sigla), Riassume quanto è stato fatto nel cantiere (sigla), Riassettare il letto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riassaporassimo, riassaporaste, riassaporasti, riassaporata, riassaporate, riassaporati, riassaporato « riassaporava » riassaporavamo, riassaporavano, riassaporavate, riassaporavi, riassaporavo, riassaporerà, riassaporerai |
Parole di dodici lettere: riassaporate, riassaporati, riassaporato « riassaporava » riassaporavi, riassaporavo, riassaporerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dimorava, mormorava, ignorava, pignorava, onorava, disonorava, assaporava « riassaporava (avaropassair) » evaporava, incorporava, scorporava, perorava, irrorava, monitorava, ristorava |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |