Forma verbale |
Mormorava è una forma del verbo mormorare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di mormorare. |
Informazioni di base |
La parola mormorava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: mor-mo-rà-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mormorava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Doni nuziali di Adolfo Albertazzi (1914): — Un portafiori in cristallo di Boemia: stupendo! Se vuole.... — No, no! È troppo bello! - Guizzi adesso mormorava: — Non abbiamo pensato a un ventaglio.... — Quasi a sì bella idea fosse possibile il consenso degli amici! — Ohibò!... — Si regalano alle signore che non si maritano, i ventagli! — Dunque? L'edera di Grazia Deledda (1920): Ella non voleva sperare, e intanto aspettava: ogni piccolo rumore le dava un brivido: dal finestrino penetrava ora la luce azzurra e chiara del meriggio; il cielo era tutto in colore di zaffiro, il bosco mormorava intorno alla chiesetta con un romorio lieve e sonnolento di api intorno all'alveare. Una pace infinita, una dolcezza triste, riempivano il ricovero solitario di quella Madonnina selvaggia, di quel bambino sonnolento, che parevano così tranquilli nella loro povertà, così lontani dalla donna che piangeva ai loro piedi. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Chissà... — mormorava, pur lavorando assieme allo sconosciuto. — Forse Rokoff lo ha veduto cadere e lo ha portato alla riva. So dove si trova quel monastero e andrò a chiederne conto a coloro che lo abitano. Se li hanno uccisi, farò cadere tante bombe ad aria liquida da non lasciare pietra su pietra. — |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mormorava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mormorata, mormoravi, mormoravo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: moro, morra, orma. |
Parole con "mormorava" |
Iniziano con "mormorava": mormoravamo, mormoravano, mormoravate. |
Parole contenute in "mormorava" |
ava, ora, mora, mormora. Contenute all'inverso: aro, rom, varo, avaro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mormorava" si può ottenere dalle seguenti coppie: mordi/dimorava, mormorai/iva, mormoramenti/mentiva, mormorano/nova, mormorasti/stiva. |
Usando "mormorava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = mormorano; * vate = mormorate; * vanti = mormoranti; * vaste = mormoraste; * vasti = mormorasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "mormorava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dimorava = mordi; * nova = mormorano; * stiva = mormorasti; * anoa = mormoravano; * atea = mormoravate; * mentiva = mormoramenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "mormorava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mormora+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Mormorare un'arietta, Mormorii rabbiosi dei cani, Mormora sotto il Ponte Vecchio, Mormorio rabbioso del cane, Il fiume che mormorò il 24 maggio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mormorate, mormorati, mormorato, mormoratore, mormoratori, mormoratrice, mormoratrici « mormorava » mormoravamo, mormoravano, mormoravate, mormoravi, mormoravo, mormorazione, mormorazioni |
Parole di nove lettere: mormorate, mormorati, mormorato « mormorava » mormoravi, mormoravo, mormorerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): implorava, esplorava, riesplorava, innamorava, disamorava, commemorava, dimorava « mormorava (avaromrom) » ignorava, pignorava, onorava, disonorava, assaporava, riassaporava, evaporava |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |