Forma verbale |
Assapora è una forma del verbo assaporare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di assaporare. |
Informazioni di base |
La parola assapora è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: as-sa-pó-ra. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assapora per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Si cammina placidamente, guardandosi con curiosità attorno, non c'è proprio bisogno di affrettarsi, nessuno preme di dietro e nessuno ci aspetta, anche i compagni procedono senza pensieri, fermandosi spesso a scherzare. Dalle case, sulle porte, la gente grande saluta benigna, e fa cenno indicando l'orizzonte con sorrisi di intesa; così il cuore comincia a battere per eroici e teneri desideri, si assapora la vigilia delle cose meravigliose che si attendono più avanti; ancora non si vedono, no, ma è certo, assolutamente certo che un giorno ci arriveremo. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Considerate bene. Non vi sentireste traditi da vostra moglie con la più raffinata delle perfidie, se poteste conoscere che ella, stringendovi tra le braccia, assapora e si gode per mezzo del vostro corpo l'amplesso d'un altro che lei ha in mente e nel cuore? Ebbene, in che era diverso dal mio questo caso? Il mio caso era anche peggiore! Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): “Il resto, sì; ora ci vengo. Siccome però il peggio si dice, avrei rimorso di tacere che la sorgente delle voci più velenose, raccolte subito, si sa, e diffuse rapidamente, con bisbigli pieni di prudenza ipocrita, da tanta gente che assapora con una voluttà particolare i peccati delle persone credute impeccabili e sopra tutto i peccati dei clericali, è l'ortolano di casa Dessalle, il quale ha particolari rancori, più o meno coperti, con il giardiniere, quel mezzo anarchico tutto propenso al sindaco che gli ha fatto nominare il figliuolo alla Biblioteca e lo ha protetto nel ridicolo affare dei calzoni filettati di bleu„. “Ridicolo?„ mormorò il prete. “Sentirà oggi, Quaiotto!„ |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assapora |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assapori, assaporo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: asso, asap, aspo, aspra, apra, saprà, sapa, sara, spora. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: assaporai. |
Parole con "assapora" |
Iniziano con "assapora": assaporai, assaporano, assaporare, assaporata, assaporate, assaporati, assaporato, assaporava, assaporavi, assaporavo, assaporammo, assaporando, assaporante, assaporanti, assaporasse, assaporassi, assaporaste, assaporasti, assaporarono, assaporavamo, assaporavano, assaporavate, assaporamenti, assaporamento, assaporassero, assaporassimo. |
Finiscono con "assapora": riassapora. |
Contengono "assapora": riassaporai, riassaporano, riassaporare, riassaporata, riassaporate, riassaporati, riassaporato, riassaporava, riassaporavi, riassaporavo, riassaporammo, riassaporando, riassaporante, riassaporanti, riassaporasse, riassaporassi, riassaporaste, riassaporasti, riassaporarono, riassaporavamo, riassaporavano, riassaporavate, riassaporassero, riassaporassimo. |
»» Vedi parole che contengono assapora per la lista completa |
Parole contenute in "assapora" |
ora. Contenute all'inverso: aro, pass, passa. |
Incastri |
Inserito nella parola rii dà RIassaporaI; in rita dà RIassaporaTA; in riti dà RIassaporaTI; in rito dà RIassaporaTO; in riva dà RIassaporaVA; in rivo dà RIassaporaVO; in risse dà RIassaporaSSE. |
Lucchetti |
Usando "assapora" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = assaporerà; * aero = assaporerò; * aerai = assaporerai; * aerei = assaporerei; * aiate = assaporiate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "assapora" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = assaporano; * area = assaporare; * atea = assaporate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"assapora" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: asso/apra, aspo/sara. |
Intrecciando le lettere di "assapora" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = assaporerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Speciale reparto d'assalto, Assalti a depositi di viveri, Assaporare un vino, Assaltavano le navi, Un ordigno da truppe d'assalto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assalterò, assalti, assaltiamo, assaltiate, assaltino, assaltò, assalto « assapora » assaporai, assaporamenti, assaporamento, assaporammo, assaporando, assaporano, assaporante |
Parole di otto lettere: assalivi, assalivo, assaltai « assapora » assapori, assaporo, assaporò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): onora, eleonora, sonora, infrasonora, ultrasonora, disonora, buonora « assapora (aropassa) » riassapora, evapora, madrepora, incorpora, scorpora, porpora, spora |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |