Forma verbale |
Riallacciava è una forma del verbo riallacciare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riallacciare. |
Informazioni di base |
La parola riallacciava è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, ll. Lettera maggiormente presente: a (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riallacciava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): E se niente era vero? Nelle ore buie l'anima più forte diventa superstiziosa. Il sogno era stato soltanto un sogno. Ad ogni modo si riallacciava stranamente alla realtà, con le sue diecimila lire, il «bell'appartamento», il riso diabolico di Marianna. Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): Rosa si riallacciava le scarpe sedata per terra sul margine del fiume quando vide Bellia con la bambina in braccio e appresso Salvatore. Sognava? O impazziva, quella notte? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riallacciava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riallacciata, riallacciavi, riallacciavo. Con il cambio di doppia si ha: riaffacciava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riai, rilava, riccia, ricci, ricca, ricava, riva, ralla, ralli, raia, alaccia, alci, alca, acca, laccava, lacca, lava, cava. |
Parole con "riallacciava" |
Iniziano con "riallacciava": riallacciavamo, riallacciavano, riallacciavate. |
Parole contenute in "riallacciava" |
ava, ria, alla, rial, lacci, allacci, allaccia, riallacci, allacciava, riallaccia. Contenute all'inverso: lai, vai, calla. |
Incastri |
Si può ottenere da riva e allaccia (RIallacciaVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riallacciava" si può ottenere dalle seguenti coppie: riallacciai/iva, riallacciamenti/mentiva, riallacciano/nova, riallacciasti/stiva. |
Usando "riallacciava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = riallacciano; * vate = riallacciate; * vanti = riallaccianti; * vaste = riallacciaste; * vasti = riallacciasti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riallacciava" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/allacciavamo, nori/allacciavano, teri/allacciavate. |
Usando "riallacciava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = allacciavamo; * nori = allacciavano; * teri = allacciavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riallacciava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimo/allacciavamo. |
Usando "riallacciava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = riallacciano; * stiva = riallacciasti; * anoa = riallacciavano; * atea = riallacciavate; * mentiva = riallacciamenti. |
Sciarade e composizione |
"riallacciava" è formata da: riallacci+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "riallacciava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+allacciava, rial+allacciava, riallacci+allacciava, riallaccia+ava, riallaccia+allacciava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Riallacciare una relazione, I rialzi delle soglie, Vi si trova il Ponte di Rialto, La riaccensione del computer, Modello di auto con assetto rialzato e trazione integrale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riallacciassimo, riallacciaste, riallacciasti, riallacciata, riallacciate, riallacciati, riallacciato « riallacciava » riallacciavamo, riallacciavano, riallacciavate, riallacciavi, riallacciavo, riallaccino, riallaccio |
Parole di dodici lettere: riallacciate, riallacciati, riallacciato « riallacciava » riallacciavi, riallacciavo, riallargammo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): interfacciava, schiacciava, rischiacciava, ghiacciava, agghiacciava, sfilacciava, allacciava « riallacciava (avaiccallair) » slacciava, sculacciava, minacciava, impacciava, spacciava, abbracciava, riabbracciava |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |