Forma verbale |
Agghiacciava è una forma del verbo agghiacciare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di agghiacciare. |
Informazioni di base |
La parola agghiacciava è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, gg. Lettera maggiormente presente: a (quattro). Divisione in sillabe: ag-ghiac-cià-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con agghiacciava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Nessuna distrazione, neppure momentanea. Da tutte le parti si vedeva stretta, spinta. La sua esistenza non poteva, non doveva contare più che pochi giorni: uno, due, tre giorni ancora.... e poi? Il sangue le s'agghiacciava nelle vene. Si ritraeva dal balcone per paura che un'improvvisa persuasione non la spingesse a troncar subito quella sua orrenda, cosciente agonia.... Oh no, no: quella morte, no! Ma armi, in casa, non ce n'erano.... Un veleno! Meglio morir di veleno.... Come procacciarselo? Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Da che ella aveva ceduto al desiderio di Andrea, il suo cuore si agitava in una felicità solcata d'inquietudini profonde; tutto il suo sangue cristiano s'accendeva alle voluttà della passione non mai provate e s'agghiacciava agli sbigottimenti della colpa. La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Quel fruscìo che agghiacciava il sangue ai quattro avventurieri, durò ben più di un'ora, poi a poco a poco si perdette in lontananza finché cessò del tutto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per agghiacciava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: agghiacciata, agghiacciavi, agghiacciavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: aggi, aghi, aghà, agii, agiva, ahia, acca, ghiaia, giaccia, giacca, giaci, giava, gaia, cava. |
Parole con "agghiacciava" |
Iniziano con "agghiacciava": agghiacciavamo, agghiacciavano, agghiacciavate. |
Parole contenute in "agghiacciava" |
ava, ghia, ghiacci, ghiaccia, agghiacci, agghiaccia, ghiacciava. Contenute all'inverso: caì, vai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "agghiacciava" si può ottenere dalle seguenti coppie: agghiacciai/iva, agghiacciano/nova, agghiacciasti/stiva. |
Usando "agghiacciava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = agghiacciano; * vate = agghiacciate; * vanti = agghiaccianti; * vaste = agghiacciaste; * vasti = agghiacciasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "agghiacciava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = agghiacciano; * stiva = agghiacciasti; * anoa = agghiacciavano; * atea = agghiacciavate. |
Sciarade e composizione |
"agghiacciava" è formata da: agghiacci+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "agghiacciava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: agghiacci+ghiacciava, agghiaccia+ava, agghiaccia+ghiacciava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un acuto agghiacciante, Agghiacciano chi li ode, Agghindarsi, mettersi qualche fronzolo, Se è disumano, agghiaccia, Abbellite con fronzoli, agghindate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: agghiacciassimo, agghiacciaste, agghiacciasti, agghiacciata, agghiacciate, agghiacciati, agghiacciato « agghiacciava » agghiacciavamo, agghiacciavano, agghiacciavate, agghiacciavi, agghiacciavo, agghiaccino, agghiaccio |
Parole di dodici lettere: agghiacciate, agghiacciati, agghiacciato « agghiacciava » agghiacciavi, agghiacciavo, agghindarono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): affacciava, riaffacciava, rinfacciava, interfacciava, schiacciava, rischiacciava, ghiacciava « agghiacciava (avaiccaihgga) » sfilacciava, allacciava, riallacciava, slacciava, sculacciava, minacciava, impacciava |
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |