Forma verbale |
Riaccendeva è una forma del verbo riaccendere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riaccendere. |
Informazioni di base |
La parola riaccendeva è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Si era rivolto a Gaia e Aurora, che obbedirono e saltarono giù dal mezzo. Il soldato liberò Villiers, lasciandogli solo le mani legate, poi afferrò Jessabel per il polpaccio, la trascinò a sé con uno strattone e se la caricò di nuovo in spalla. Il mondo attorno a lei si rovesciò a testa in giù e i capelli le ricaddero sul viso, mentre il dolore pulsante si riaccendeva sotto la stretta sgarbata dell'uomo. La biondina di Marco Praga (1893): Poi chiuse la busta e disse alla Bianchi: — Mandatela subito, me presente. — Ma, io non posso mandarla che per posta — obbiettò la vecchia, ricordando la commedia giuocata il giorno prima. — Ma che storie! — esclamò James facendosi rosso in viso per l'ira che lo riaccendeva. — Che storie! figurarsi se voi non sapete come farla recapitare direttamente. La Storia di Elsa Morante (1974): E se riaccendeva la lampada, ritrovava la nota stanzuccia stravolta, al contrario, da concretezze abnormi: il pavimento era una sostanza molliccia e agitata, e le pareti si gonfiavano, coprendosi di croste e di tumori, oppure si spaccavano in crepe. Ora gli succedeva (qui stava la bizzarria) di cadere succubo di simili scherzi, nel tempo stesso che ne riconosceva la fatuità. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaccendeva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riaccenderà, riaccendevi, riaccendevo. Con il cambio di doppia si ha: riappendeva. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riaccenda, riace, ricce, ricca, ricena, ricede, riceda, riceva, rideva, ride, rida, riva, rande, randa, rand, rane, rana, radeva, rade, rada, rendeva, rende, renda, rene, rena, iacee, iacea, iene, iena, idea, accenda, accedeva, accede, acceda, acca, acne, cene, cena, cedeva, cede, ceda. |
Parole con "riaccendeva" |
Iniziano con "riaccendeva": riaccendevamo, riaccendevano, riaccendevate. |
Parole contenute in "riaccendeva" |
eva, ria, accende, accendeva, riaccende. Contenute all'inverso: ave, caì. |
Incastri |
Si può ottenere da riva e accende (RIaccendeVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaccendeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccendesti/stiva. |
Usando "riaccendeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * accendevamo = rimo; * vara = riaccenderà; * varo = riaccenderò; * vate = riaccendete; * vanti = riaccendenti; * varai = riaccenderai; * vaste = riaccendeste; * vasti = riaccendesti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "riaccendeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = riaccenderà; * avrò = riaccenderò; * avrai = riaccenderai; * avrei = riaccenderei; * avremo = riaccenderemo; * avrete = riaccenderete; * avranno = riaccenderanno; * avrebbe = riaccenderebbe; * avremmo = riaccenderemmo; * avreste = riaccendereste; * avresti = riaccenderesti; * avrebbero = riaccenderebbero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riaccendeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/accendevamo, nori/accendevano, teri/accendevate. |
Usando "riaccendeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accendevamo * = mori; accendevano * = nori; accendevate * = teri; * mori = accendevamo; * nori = accendevano; * teri = accendevate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaccendeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimo/accendevamo, riaccendenti/vanti, riaccenderà/vara, riaccenderai/varai, riaccenderò/varo, riaccendeste/vaste, riaccendesti/vasti, riaccendete/vate. |
Usando "riaccendeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = riaccendesti; * anoa = riaccendevano; * atea = riaccendevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "riaccendeva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+accendeva, riaccende+eva, riaccende+accendeva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il riaccendersi di passioni, La riaccensione del computer, Lo riacquista il convalescente a poco a poco, Un medico specialista in riabilitazione motoria, Lo riacquista chi sta meglio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riaccendesse, riaccendessero, riaccendessi, riaccendessimo, riaccendeste, riaccendesti, riaccendete « riaccendeva » riaccendevamo, riaccendevano, riaccendevate, riaccendevi, riaccendevo, riaccendi, riaccendiamo |
Parole di undici lettere: riaccendere, riaccenderò, riaccendete « riaccendeva » riaccendevi, riaccendevo, riaccendono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): strideva, divideva, suddivideva, condivideva, spandeva, espandeva, accendeva « riaccendeva (avedneccair) » scendeva, ascendeva, trascendeva, discendeva, ridiscendeva, condiscendeva, accondiscendeva |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |