Forma verbale |
Suddivideva è una forma del verbo suddividere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di suddividere. |
Informazioni di base |
La parola suddivideva è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: dd. Lettera maggiormente presente: di (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con suddivideva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Due colonne diritte e pulite antistavano l'ingresso, che appariva a prima vista come un solo grande arco: ma dalle colonne si dipartivano due contrafforti che, sormontati da altri e molteplici archi, conducevano lo sguardo, come nel cuore di un abisso, verso il portale vero e proprio, che si intravvedeva nell'ombra, sovrastato da un gran timpano, retto ai lati da due piedritti e al centro da un pilastro scolpito, che suddivideva l'entrata in due aperture, difese da porte di quercia rinforzate di metallo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per suddivideva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: suddividerà, suddividevi, suddividevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: suddivida, sudi, suda, suide, svia, sveva, udivi, udiva, udii, uvea, divida, dive, diva, idea, viva. |
Parole con "suddivideva" |
Iniziano con "suddivideva": suddividevamo, suddividevano, suddividevate. |
Parole contenute in "suddivideva" |
eva, ivi, sud, divi, vide, divide, divideva, suddivide. Contenute all'inverso: ave, vedi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "suddivideva" si può ottenere dalle seguenti coppie: suddivise/sedeva, suddividesti/stiva. |
Usando "suddivideva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = suddividerà; * varo = suddividerò; * vate = suddividete; * vanti = suddividenti; * varai = suddividerai; * vaste = suddivideste; * vasti = suddividesti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "suddivideva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = suddividerà; * avrò = suddividerò; * avrai = suddividerai; * avrei = suddividerei; * avremo = suddivideremo; * avrete = suddividerete; * avranno = suddivideranno; * avrebbe = suddividerebbe; * avremmo = suddivideremmo; * avreste = suddividereste; * avresti = suddivideresti; * avrebbero = suddividerebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "suddivideva" si può ottenere dalle seguenti coppie: suddividenti/vanti, suddividerà/vara, suddividerai/varai, suddividerò/varo, suddivideste/vaste, suddividesti/vasti, suddividete/vate. |
Usando "suddivideva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedeva = suddivise; * stiva = suddividesti; * anoa = suddividevano; * atea = suddividevate. |
Sciarade e composizione |
"suddivideva" è formata da: sud+divideva. |
Sciarade incatenate |
La parola "suddivideva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: suddivide+eva, suddivide+divideva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si suddividevano in coorti, È suddivisa in logge, Suddivisi in quote, Suddividere un pagamento, La suddivisione dei titoli per i sottoscrittori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: suddividesse, suddividessero, suddividessi, suddividessimo, suddivideste, suddividesti, suddividete « suddivideva » suddividevamo, suddividevano, suddividevate, suddividevi, suddividevo, suddividi, suddividiamo |
Parole di undici lettere: suddividere, suddividerò, suddividete « suddivideva » suddividevi, suddividevo, suddividono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rideva, derideva, arrideva, irrideva, sorrideva, strideva, divideva « suddivideva (avedividdus) » condivideva, spandeva, espandeva, accendeva, riaccendeva, scendeva, ascendeva |
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUD, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |