Aggettivo |
Reversibile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: reversibile (femminile singolare); reversibili (maschile plurale); reversibili (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di reversibile (ribaltabile, invertibile, convertibile, rovesciabile, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Aggettivi per ragionamento [Prolisso, Realistico « * » Rigido, Rigoroso] |
Informazioni di base |
La parola reversibile è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: re-ver-sì-bi-le. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con reversibile per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Per un pesce, il Secco e l'Aria immagino che equivalgano a quello che per noi è il vuoto. Eccolo lì, che boccheggia sui paioli della barca, oppure sui ciottoli bollenti della riva, mentre per la prima volta prova la sensazione, per lui orrenda & terminale, di avere un peso nella non-acqua, mentre comincia a morire per asfissia… Tutto questo pesce d'argento, insomma, che torna a impastarsi con tutto il resto, un temporaneo stato di ordine vitale, estratto direttamente dal caos e composto nella meravigliosa forma-pesce, che si corrompe e si smembra in un processo entropico non reversibile, non più ricomponibile: fine del pesce, annullamento, ritorno al Tutto, dopo un breve periodo di esistenza nella conformazione forse più perfetta e antica che esista… Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Certo il sistema funziona solo perché la possibilità di riprodursi viene chimicamente o chirurgicamente inibita all'atto stesso del suo raggiungimento, per legge; l'operazione viene effettuata con il consenso dei genitori e va confermata al raggiungimento della maggiore età, e non è obbligatoria, solo che se non ci si sottopone a tale sterilizzazione temporanea e reversibile per altro, non si ha diritto a nessuna forma di assistenza medica gratuita da parte dello stato, né ai completi diritti politici e nemmeno legali (ad esempio non si ha diritto di contrarre un matrimonio civile legale; e quelli religiosi non possono avere effetti civili legali; e non si può essere eletti né eleggere eccetera). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per reversibile |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: reversibili. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: resi, rese, relè, erse, erbe, esibì, esile, verse, veri, verbi, vere, vele, vile. |
Parole con "reversibile" |
Finiscono con "reversibile": irreversibile. |
Parole contenute in "reversibile" |
ile, bile, ersi, versi, revers. Contenute all'inverso: bis, ibis. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: C'è quello reverenziale, Reverenti atti d'ossequio, Con reverente affetto, Titolo da reverendi, Revisionano gli impianti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: reverendi, reverendo, reverente, reverenti, reverenziale, reverenziali, revers « reversibile » reversibili, reversibilità, revisiona, revisionai, revisionammo, revisionando, revisionano |
Parole di undici lettere: revanscista, revansciste, revanscisti « reversibile » reversibili, revisionano, revisionare |
Lista Aggettivi: reverente, reverenziale « reversibile » revisionista, rialzato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): radiosensibile, termosensibile, fotosensibile, ipersensibile, estensibile, inestensibile, ostensibile « reversibile (elibisrever) » irreversibile, passibile, impassibile, accessibile, inaccessibile, successibile, flessibile |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |