Forma verbale |
Resuscitò è una forma del verbo resuscitare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di resuscitare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Restò, Resusciterò « * » Retribuirò, Retrocederò] |
Informazioni di base |
La parola resuscitò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con resuscitò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): - Fu una polmonite, - raccontò mia madre. - O qualcosa d'altro del genere. E non volle il dottore. Disse che non era malato. Mandò via il dottore dei poveri. Il pane è molto caro, gli disse, per i poveri. Costa, ogni boccone, una giornata di lavoro. E mandò via il dottore. Noi dobbiamo lavorare, gli disse. E continuò a lavorare, le sue quattordici ore al giorno. Finché una notte morì e resuscitò. |
Giochi di Parole |
Per i giochi di parole vedi resuscito e l'elenco degli anagrammi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ottenuta come retaggio, Impianto di pesca che consente enormi retate, Tipo di ricamo eseguito su una rete a maglie, La reticella di certi cappellini, Le reticelle che si applicano agli infissi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: resusciteresti, resusciterete, resusciterò, resusciti, resuscitiamo, resuscitiate, resuscitino « resuscitò » retaggi, retaggio, retard, retata, retate, rete, reti |
Parole di nove lettere: restyling, resuscita, resusciti « resuscitò » reticella, reticelle, reticente |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): uscito, riuscito, malriuscito, fuoriuscito, fuoruscito, suscitò, suscito « resuscitò (oticsuser) » risuscito, risuscitò, cucito, ricucito, scucito, sdrucito, dito |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con RES, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |