Forma verbale |
Resuscitiamo è una forma del verbo resuscitare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di resuscitare. |
Informazioni di base |
La parola resuscitiamo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per resuscitiamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: risuscitiamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: resuscita, resuscito, ressi, ressa, resi, restiamo, restia, restio, resti, resta, resto, resa, reso, recitiamo, reciti, recita, recito, recto, reca, reco, reità, reti, remo, rusco, ruca, ruta, riti, rita, ritmo, rito, riamo, rimo, ramo, esumo, essi, essa, esso, esci, esca, esco, esitiamo, esiti, esita, esito, esimo, estimo, etimo, suscita, suscito, susta, suità, sumo, scii, sciamo, scia, scio, siti, sita, sito, siamo, siam, stiamo, stia, stimo, uscita, uscito, uscii, usciamo, uscio, usiamo, cita, cito, ciao, timo. |
Parole contenute in "resuscitiamo" |
amo, sci, citi, usci, usciti, citiamo, susciti, resusciti, suscitiamo. Contenute all'inverso: ics, mai, tic. |
Incastri |
Si può ottenere da restiamo e usci (RESusciTIAMO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "resuscitiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: resuscitiate/temo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "resuscitiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: resuscitavo/ovattiamo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "resuscitiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = resuscitiate. |
Sciarade e composizione |
"resuscitiamo" è formata da: resusciti+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "resuscitiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: resusciti+citiamo, resusciti+suscitiamo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"resuscitiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: resti/usciamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ottenuta come retaggio, Fare una retata di criminali e di armi, Retate di malfattori, Speciali reti da pesca, Le reticelle che si applicano agli infissi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: resusciteremmo, resusciteremo, resuscitereste, resusciteresti, resusciterete, resusciterò, resusciti « resuscitiamo » resuscitiate, resuscitino, resuscito, resuscitò, retaggi, retaggio, retard |
Parole di dodici lettere: resuscitasti, resusciterai, resusciterei « resuscitiamo » resuscitiate, retrattilità, retribuiremo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): recitiamo, esplicitiamo, incitiamo, fagocitiamo, esercitiamo, riesercitiamo, suscitiamo « resuscitiamo (omaiticsuser) » risuscitiamo, additiamo, editiamo, meditiamo, premeditiamo, rimeditiamo, coeditiamo |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con RES, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |