Forma verbale |
Restituirete è una forma del verbo restituire (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di restituire. |
Informazioni di base |
La parola restituirete è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con restituirete per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Le dodici lettere di Luigi Pirandello (1897): – Bravissimo! Bravissimo! – esclamò ella ancor tra le risa; e levandosi da sedere: – Qua la mano, qua la mano, Rossani! Non avete capito? Ma io volevo proprio questo! Adesso, badate: ho la vostra parola d'onore: voi restituirete le lettere… Bravo, Rossani: grazie. Siete un vero e compito gentiluomo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per restituirete |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: destituirete. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: restituite, restii, restie, reste, resi, reset, rese, reti, retti, rette, riti, ritte, estete, esiti, etti, erte, stie, situi, siti, site, sire, siete, suite, sure, sete, tuie, ture, tute, iurte, iute, irte, uree. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: restituireste. |
Parole contenute in "restituirete" |
est, ire, rete, resti, restituì, restituire. Contenute all'inverso: eri, ter, teri, eteri. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "restituirete" si può ottenere dalle seguenti coppie: reco/costituirete, rei/istituirete, reso/sostituirete, restituireste/resterete, restituirli/liete, restituirmi/miete. |
Usando "restituirete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: core * = costituirete; * temo = restituiremo; prore * = prostituirete; * teste = restituireste; * testi = restituiresti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "restituirete" si può ottenere dalle seguenti coppie: ressi/istituirete, restituiva/avrete. |
Lucchetti Alterni |
Usando "restituirete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * liete = restituirli; * miete = restituirmi; reso * = sostituirete; * resterete = restituireste. |
Sciarade e composizione |
"restituirete" è formata da: restituì+rete. |
Sciarade incatenate |
La parola "restituirete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: restituire+rete. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Per restituirlo si attende... l'occasione giusta, Restituire un torto: rendere pan per __, Si promette a chi ritrova e restituisce il portafoglio, La dimostra il restio, Restituita, elargita un'altra volta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: restituirebbe, restituirebbero, restituirei, restituiremmo, restituiremo, restituireste, restituiresti « restituirete » restituirla, restituirle, restituirli, restituirlo, restituirmi, restituirne, restituirò |
Parole di dodici lettere: restituibile, restituibili, restituiremo « restituirete » restituirono, restituivamo, restituivano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): usufruirete, istruirete, ostruirete, costruirete, ricostruirete, disostruirete, destituirete « restituirete (eteriutitser) » istituirete, costituirete, precostituirete, ricostituirete, prostituirete, sostituirete, intuirete |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con RES, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |