Informazioni di base |
La parola restituirmi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con restituirmi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): M'imbattei poi nel dottor S. Mi domandò se avevo deciso di lasciare la cura. Fu però molto cortese, molto più che non quando mi teneva in mano sua. Evidentemente voleva riprendermi. Io gli dissi che avevo degli affari urgenti, delle quistioni di famiglia che mi occupavano e preoccupavano e che non appena mi fossi trovato in quiete sarei ritornato da lui. Avrei voluto pregarlo di restituirmi il mio manoscritto, ma non osai; sarebbe equivalso a confessargli che della cura non volevo più saperne. Riservai un tentativo simile ad altra epoca quand'egli si sarebbe accorto che alla cura non ci pensavo più e vi si fosse rassegnato. Dal tuo al mio di Giovanni Verga (1906): — No, non ha nulla da restituirmi vostro figlio — rispose Nina con voce ferma, ma pallida come una morta. — Non mi può restituire ciò che ho perduto per lui, ciò che gli ho sacrificato.... più della zolfara, più della ricchezza, più del pane che mi dava.... assai, assai, assai più!... Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): — Perché non vengono a restituirmi la visita i Goliano, e i Brancate? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per restituirmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: restituirai, restituirei, restituirli, restituirti, restituirvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: restituii, restii, resi, reti, retti, reumi, remi, ritiri, riti, ritmi, rimi, estimi, estri, esiti, esimi, esumi, etimi, etti, stiri, stimi, sturi, situi, siti, tiri, turi. |
Parole contenute in "restituirmi" |
est, resti, restituì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "restituirmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: reso/sostituirmi, restituirà/ami, restituiresti/estimi, restituirla/lami, restituirli/limi. |
Usando "restituirmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miei = restituirei; * mili = restituirli; * mine = restituirne; * miti = restituirti; prore * = prostituirmi; * miete = restituirete. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "restituirmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: restituirle/elmi, restituirlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "restituirmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: restituirà/mia, restituire/mie, restituirei/miei, restituirete/miete, restituirli/mili, restituirne/mine, restituirò/mio, restituirti/miti. |
Usando "restituirmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = restituirla; * limi = restituirli; reso * = sostituirmi; * estimi = restituiresti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Per restituirlo si attende... l'occasione giusta, Restituisce i capi lavati e stirati, Restituire una visita, Restituita, elargita un'altra volta, Restituiti al mittente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: restituireste, restituiresti, restituirete, restituirla, restituirle, restituirli, restituirlo « restituirmi » restituirne, restituirò, restituirono, restituirti, restituirvi, restituisca, restituiscano |
Parole di undici lettere: restituirle, restituirli, restituirlo « restituirmi » restituirne, restituirti, restituirvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbrutirmi, attribuirmi, seguirmi, inseguirmi, sminuirmi, istruirmi, ricostruirmi « restituirmi (imriutitser) » ricostituirmi, prostituirmi, sostituirmi, servirmi, raggrinzirmi, intirizzirmi, stizzirmi |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con RES, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |