Forma verbale |
Restauro è una forma del verbo restaurare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di restaurare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate restauro | ||
![]() Restauro | ![]() grandi sacrifici |
Informazioni di base |
La parola restauro è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: re-stàu-ro. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: restaurò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con restauro per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Si è seduta al mio tavolino e ci siamo messi a chiacchierare. Era entrata alla scuola di restauro, si era diplomata e, seppur in modo precario, lavorava con una certa regolarità. Mentre parlavamo, ci è passato accanto un gruppo di diavoli che ci ha irrorato di schiuma ma a quel punto non me ne importava più niente. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Egli usciva dalla casa Zuccari, a piedi. Era un tramonto paonazzo e cinereo, un po' lugubre, che a poco a poco si stendeva su Roma come un velario greve. Intorno alla fontana della piazza Barberini i fanali già ardevano, con fiammelle pallidissime, come ceri intorno a un feretro; e il Tritone non gittava acqua, forse per causa d'un restauro o d'una pulitura. Il re nero di Maico Morellini (2011): Sul soffitto, tutto archi e volte, si riconoscevano diversi interventi di restauro: i primi mirati a preservare la struttura originale dei sotterranei bolognesi, gli altri con l'unico obiettivo di aumentare la stabilità delle volte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per restauro |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: restaura, restauri. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: resto, resa, reso, retro, raro, estro, euro, staro, star, sturo, sauro, sarò, taro, turo. |
Parole contenute in "restauro" |
est, sta, tau, uro, resta. |
Lucchetti |
Usando "restauro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: appresta * = appuro; impresta * = impuro. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "restauro" si può ottenere dalle seguenti coppie: reni/instauro. |
Lucchetti Alterni |
Usando "restauro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: appuro * = appresta; impuro * = impresta; * aio = restaurai; * ateo = restaurate; * avio = restauravi; * astio = restaurasti; * razionerò = restaurazione. |
Sciarade e composizione |
"restauro" è formata da: resta+uro. |
Intarsi e sciarade alterne |
"restauro" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: resa/turo, rea/sturo. |
Intrecciando le lettere di "restauro" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = restaurarono; * atre = restauratore; * atri = restauratori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: restaureresti, restaurerete, restaurerò, restauri, restauriamo, restauriate, restaurino « restauro » restava, restavamo, restavano, restavate, restavi, restavo, reste |
Parole di otto lettere: restasti, restaura, restauri « restauro » resterai, resterei, restiamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tirannosauro, pterosauro, burosauro, ceratosauro, brontosauro, centauro, minotauro « restauro (oruatser) » instauro, instaurò, tamburo, capotamburo, carburo, carburò, idrocarburo |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con RES, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |