Frasi |
Perché tanti progetti restano solo nella teoria e non vengono mai messi in pratica? |
I miei amici questa sera restano in casa per vedere la partita. |
Ci restano da leggere almeno altre 10 pagine del libro. |
Del patrimonio avito ormai non mi restano che il nome e qualche spicciolo. |
I cerchi nel grano avvistati in America restano tutt'oggi un mistero incompreso! |
Più avanza il tempo, meno opportunità ti restano da giocarti. |
Mi hanno donato una pianta con fiori piccoli che restano sempre in stato di bocciolo e la loro forma di riproduzione è la cleistogamia. |
Il verismo di Verga descrive e narra la vita grama del mondo dei vinti, di coloro che, pur lavorando con passione, restano sempre gli ultimi. |
Nonostante alcune ipotesi che parevano plausibili, restano ancora oscure le cause dell'estinzione dei neandertaliani. |
Nell'anziano le forze fisiche tendono a declinare, ma in molti casi le facoltà mentali restano intatte. |
Ti dovevo ventimila, te ne ho dati sedici e ne restano quattromila. |
Chiedendosi il perché gli restano impresse tante informazioni. |
Quando una donna partorisce un figlio prova emozioni così intense che le restano nell'animo per tutta la vita. È un ricordo indelebile. |
Restano pochissimi giorni di lavoro prima di partire per le vacanze. |
Restano circa 7 megabyte di spazio nel mio hard disk. |
Certe delusioni restano nell'anima per tutta una vita. |
Restano ancora pochi articoli sullo scaffale a causa del prezzo scontato. |
Frasi parole vicine |
Lo scopo del Monopoli è quello di eliminare (ovvero mandare in fallimento) tutti gli altri concorrenti, restando così da solo, cioè "monopolista". |
Facemmo delle esercitazioni di calcolo letterale e restammo tutti basiti: non ci venne subito in mente che si trattava di calcolo algebrico! |
Cotanto luminoso mi parve il tuo sorriso che ne restai abbagliato! |
La carriera di attore è difficile e se non si hanno grandi qualità si resta teatrante! |
Sono stato a una festa di compleanno di un amico: l'inizio tutto entusiasmante, ma poi il restante della serata è stato molto noioso. |
I paesi di mare d'estate sono pieni di turisti, ma d'inverno gli abitanti restanti sono molto pochi. |
Non è bello canzonare persone sensibili, potrebbero restarci molto male! |
Stavo per cadere, ma ho trovato un appoggio e sono riuscita a restare in piedi. |
Navigazione |
Frasi in ordine alfabetico: resta, restai, restammo, restando « restano » restante, restarci, restare, restarne |
Dizionario italiano inverso: tempestano, appestano « restano » sacrestano, sagrestano |
Vedi anche: Parole che iniziano con RES, Canzoni con la parola, Frasi con il verbo restare, Cruciverba: Restano nel camino una volta spento il fuoco |
Altre frasi di esempio con: intatte, imprimere, pochissimi, ultimare, leggere, giocarti, circa, animare, quattromila, spicciolo, sempre, mistero, ancorare, pochi |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |