Forma verbale |
Resistei è una forma del verbo resistere (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di resistere. |
Informazioni di base |
La parola resistei è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Come l'uscio si fu richiuso alle sue spalle, mi raggomitolai nella coperta fin sul viso, coprendomi gli orecchi coi pugni per non udire il suo passo che s'allontanava, né i suoi movimenti di partenza nelle stanze, né l'ultimo rotolìo della carrozza che correva la discesa. Resistei in quell'irrigidimento di morte per un tempo innaturale. Quando mi scossi, e buttai via la coperta, il sole era già entrato nella mia camera, e la casa era ripiombata nel silenzio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per resistei |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: desistei. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: esistei, resisti, resiste. Altri scarti con resto non consecutivo: resse, ressi, reste, resti, rese, rete, reti, rise, risi, riti, esisti, esiti, esse, essi, site, siti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: resistevi. |
Parole contenute in "resistei" |
resi, esiste, esistei, resiste. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "resistei" si può ottenere dalle seguenti coppie: ree/esistei. |
Usando "resistei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = resistere; * ira = resisterà; * iva = resisteva; * ivi = resistevi; * issi = resistessi; * itti = resistetti; * ivano = resistevano; * ivate = resistevate; * isserò = resistessero; * ittero = resistettero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "resistei" si può ottenere dalle seguenti coppie: reni/insistei, resa/assistei, resse/esistei. |
Lucchetti Alterni |
Usando "resistei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vai = resisteva; * voi = resistevo; * restii = resisteresti. |
Sciarade incatenate |
La parola "resistei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: resi+esistei, resiste+esistei. |
Intarsi e sciarade alterne |
"resistei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: reste/sii, rese/siti, riti/esse. |
Intrecciando le lettere di "resistei" (*) con un'altra parola si può ottenere: pera * = preesisterai; pere * = preesisterei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'ha forte chi resiste alle avversità, La si tiene resistendo, Compatte e resistenti, Gare di resistenza, Un bosco di alberi resinosi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: resinose, resinosi, resinoso, resista, resistano, resisté, resiste « resistei » resistemmo, resistendo, resistente, resistenti, resistenza, resistenze, resistenziale |
Parole di otto lettere: resinose, resinosi, resinoso « resistei » respinga, respinge, respingi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cortei, filistei, piagnistei, esistei, desistei, preesistei, coesistei « resistei (ietsiser) » insistei, consistei, persistei, assistei, sussistei, costei, teleostei |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con RES, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |