Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per resisti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: desisti, pesisti, registi, resista, resiste, resisto, rexisti, tesisti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: desista, desiste, desisto, desisté, pesista, pesiste, tesista, tesiste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: esisti. Altri scarti con resto non consecutivo: ressi, resti, reti, risi, riti, esiti, essi, siti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: resistei. |
Parole con "resisti" |
Iniziano con "resisti": resistito, resistiva, resistive, resistivi, resistivo, resistiamo, resistiate, resistibile, resistibili, resistività. |
Contengono "resisti": irresistibile, irresistibili, irresistibilità, irresistibilmente. |
»» Vedi parole che contengono resisti per la lista completa |
Parole contenute in "resisti" |
resi, esisti. |
Incastri |
Inserendo al suo interno qui si ha REquiSISTI; con era si ha RESISTeraI; con ere si ha RESISTereI; con est si ha RESISTestI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "resisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: reca/casisti, ree/esisti, rete/tesisti, reste/teisti, residenti/dentisti, residuali/dualisti, resine/nesti. |
Usando "resisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sistina = rena; * sistine = rene; * sistini = reni; baresi * = basti; paresi * = pasti; bare * = basisti; care * = casisti; pesaresi * = pesasti; pere * = pesisti; borre * = borsisti; corre * = corsisti; ferraresi * = ferrasti; par * = paesisti; pescaresi * = pescasti; * titano = resistano; concorre * = concorsisti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "resisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: reni/insisti, resa/assisti, reset/teisti, resse/esisti. |
Usando "resisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = resisterò. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "resisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: lire/sistili, nere/sistine, paresi/stipa. |
Usando "resisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sistili * = lire; sistine * = nere; * paresi = stipa; stipa * = paresi; * lire = sistili; * nere = sistine; * tar = esistita; * ter = esistite; * tir = esistiti; * amor = esistiamo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "resisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rena/sistina, rene/sistine, reni/sistini. |
Usando "resisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basisti * = bare; casisti * = care; * casisti = reca; borsisti * = borre; corsisti * = corre; * teisti = reste; basti * = baresi; pasti * = paresi; * nesti = resine; concorsisti * = concorre; pesasti * = pesaresi; resistiva * = stivasti; ferrasti * = ferraresi; pescasti * = pescaresi; * eroi = resisterò; * stivasti = resistiva; * toriti = resistori. |
Sciarade incatenate |
La parola "resisti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: resi+esisti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"resisti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: risi/est. |
Intrecciando le lettere di "resisti" (*) con un'altra parola si può ottenere: peto * = preesistito; peste * = preesistesti; polca * = presistolica; * busca = rebussistica; * busco = rebussistico; polche * = presistoliche. |