Forma verbale |
Rendessimo è una forma del verbo rendere (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rendere. |
Informazioni di base |
La parola rendessimo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rendessimo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi (1994): Non lo escludo, rispose il dottor Cardoso, sono in contatto con una clinica talassoterapica di Saint-Malo, può darsi che da un momento all'altro mi decida. Ora posso uscire?, chiese Pereira. Il tempo è passato senza che ce ne rendessimo conto, disse il dottor Cardoso, è rimasto in terapia quindici minuti più del necessario, vada pure a rivestirsi, che ne direbbe se pranzassimo insieme? Volentieri, concordò Pereira. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rendessimo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fendessimo, tendessimo, vendessimo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rendi, rendo, rene, renio, reni, redimo, ressi, resi, reso, remo, rimo, esso, esimo, nessi, nesso, demo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: prendessimo. |
Parole con "rendessimo" |
Finiscono con "rendessimo": prendessimo, intraprendessimo, riprendessimo, comprendessimo, apprendessimo, rapprendessimo, sorprendessimo. |
Parole contenute in "rendessimo" |
sim, essi, dessi, rende, dessimo, rendessi. Contenute all'inverso: miss. |
Incastri |
Inserendo al suo interno sci si ha REsciNDESSIMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rendessimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: refe/fendessimo, reste/stendessimo, rete/tendessimo, rendeste/stessimo. |
Usando "rendessimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vere * = vendessimo; attere * = attendessimo; estere * = estendessimo; intere * = intendessimo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rendessimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: reef/fendessimo. |
Sciarade incatenate |
La parola "rendessimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rende+dessimo, rendessi+dessimo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rendessimo" (*) con un'altra parola si può ottenere: pet * = pretendessimo; pop * = propendessimo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Così rendeva l'anello di Gige, Rendevano malsicuri i mari, Rendersi più ampi, Studia l'ambiente di lavoro per renderlo migliore, Si passano sulle foglie d'oro per renderle brillanti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rendersi, renderti, rendervene, rendervi, rendesse, rendessero, rendessi « rendessimo » rendeste, rendesti, rendete, rendeva, rendevamo, rendevano, rendevate |
Parole di dieci lettere: rendersene, rendervene, rendessero « rendessimo » rendiconta, rendiconti, rendiconto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dipendessimo, vilipendessimo, propendessimo, appendessimo, riappendessimo, spendessimo, sospendessimo « rendessimo (omissedner) » prendessimo, intraprendessimo, riprendessimo, comprendessimo, apprendessimo, rapprendessimo, sorprendessimo |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |