Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola redazioni è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: re-da-zió-ni. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con redazioni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Micòl rispose di lì a due giorni con un telegramma nel quale mi ringraziava “di tutto cuore, davvero!” dei miei consigli letterari, e quindi, l'indomani, con un biglietto postale contenente due nuove redazioni dattiloscritte della traduzione. Io, a mia volta, mandai una epistola d'una decina di facciate che confutava parola per parola il biglietto postale. Tutto considerato, per lettera eravamo molto più impacciati e spenti che non al telefono, tanto che in breve cessammo di scriverci. Nel frattempo, però, io avevo ripreso a frequentare lo studio di Alberto, e adesso con regolarità, più o meno tutti i giorni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per redazioni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: redazione, relazioni. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: reazioni. Altri scarti con resto non consecutivo: redini, reni, razioni, raion, rioni, ezio, eoni, daini, doni, azoni, aioni, aoni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: predazioni. |
Parole con "redazioni" |
Finiscono con "redazioni": predazioni. |
Parole contenute in "redazioni" |
zio, dazi, ioni, dazio, zioni, azioni. Contenute all'inverso: ade, noi. |
Incastri |
Si può ottenere da reni e dazio (REdazioNI). |
Lucchetti |
Usando "redazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: citareda * = citazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "redazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: renose/esondazioni. |
Usando "redazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: leader * = lezioni. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "redazioni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * trota = retrodatazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Redazione di un'opera letteraria, Analizza le denunce dei redditi, Un indice di redditività del capitale investito, Incarichi semplici ma redditizi, È redditizio per chi bara. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: redattori, redattrice, redattrici, redazionale, redazionali, redazionalmente, redazione « redazioni » redditi, redditività, redditizi, redditizia, redditizie, redditizio, reddito |
Parole di nove lettere: redattore, redattori, redazione « redazioni » redditizi, redensero, redentore |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gradazioni, degradazioni, biodegradazioni, idrodegradazioni, fotodegradazioni, digradazioni, retrogradazioni « redazioni (inoizader) » predazioni, delucidazioni, validazioni, invalidazioni, consolidazioni, intimidazioni, lapidazioni |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con RED, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |