Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Mestieri [Puericultore, Questore « * » Regista, Rematore] |
Informazioni di base |
La parola redattore è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: re-dat-tó-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con redattore per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Ma eran sogni: forse era meglio voltare le spalle alla tentazione. Da qualche tempo il padre Barca andava discorrendo di un posto di compilatore e redattore di un giornaletto cattolico, che una pia associazione di Genova voleva impiantare coll'aiuto di una ditta libraria di là. E insisteva presso la Colomba perché persuadesse il nipote ad accettare. Da cosa nasce cosa: il giornale poteva condurre la bottega, e colla buona volontà, cogli studi fatti, con buoni appoggi, Ferruccio era sicuro di farsi una posizione nobile e indipendente. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Difesa borghese: poca pietà; politica di ferro; – e tutte le idee associate: espansionismo (cioè nazionalismo – esercito e marina!). Fui redattore capo del primo giornale nazionalista italiano: feci un discorso per disegnare il programma di un nuovo partito nazionale. Nostalgie di Grazia Deledda (1914): — Ciò che non ho mai capito è dove stia la redazione del giornale, — disse Claretta. — Ci si potrebbe andare, almeno in cerca del redattore capo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per redattore |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: redattori. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: reattore. Altri scarti con resto non consecutivo: redatte, reato, rettore, retto, rette, retore, rete, ratto, ratte, rate, rare, ettore, etto, datore, dato, date, dare, atte, atre. |
Parole con "redattore" |
Finiscono con "redattore": caporedattore. |
Parole contenute in "redattore" |
ore, atto, attore, redatto. Contenute all'inverso: ade, ero, rotta. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "redattore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: leader * = lettore. |
Sciarade incatenate |
La parola "redattore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: redatto+ore, redatto+attore. |
Intarsi e sciarade alterne |
"redattore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: retto/dare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: redasse, redassero, redassi, redatta, redatte, redatti, redatto « redattore » redattori, redattrice, redattrici, redazionale, redazionali, redazionalmente, redazione |
Parole di nove lettere: recuperai, redarguii, redassero « redattore » redattori, redazione, redazioni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tiristore, resistore, magnetoresistore, transistore, impostore, combustore, attore « redattore (erottader) » caporedattore, reattore, bireattore, quadrireattore, trireattore, plurireattore, turboreattore |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con RED, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |