Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola ramanzina è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ra-man-zì-na. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ramanzina per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — Perché non ho a saper qualche cosettina anch'io, povera donna? — rispose la petulante Marta. — Quel signore lì è proprio caduto dalle nuvole. Nessuno se l'aspettava, cari loro. Non c'è che la Giovanna che sia contenta, perché sa, neh, che il signor conte gli voleva così bene. Gli altri non lo possono vedere, specialmente la signora donna Marina. Il mio signor padrone a me, magari, non dice niente; ma lui lo sa bene che ieri sera la signora donna Marina l'ha fatto andar giù in giardino, questo signor Silla, per dargli una ramanzina. Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): Cesare voleva obbiettare che suo zio era severo ed inflessibile, e che egli non andava più a fargli visita dacché aveva ricevuto una certa ramanzina a proposito della sua assiduità in casa dell'Elena. Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Rientrando in casa, Elena fece a Giovanna una ramanzina coi fiocchi; la chiamò civetta e minacciò di dir tutto a Cosimo, se si permetteva di voltarsi un'altra volta a guardar quel vecchio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ramanzina |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ramanzine. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ramaia, ramai, ramni, ramina, rami, rana, raia, amai, anna, manza, manina, mania, mani, manna, maia, mina. |
Parole contenute in "ramanzina" |
ama, ram, anzi, manzi. Contenute all'inverso: ani, amar. |
Incastri |
Si può ottenere da rana e manzi (RAmanziNA). |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È detto anche ramaiolo, Così sono i ramarri, Ne ha tre il ramarro, Disseminato di ramaglia secca, Una tipica zuppa maghrebina preparata nel ramadan. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Gridata, Sgridata, Lavata di capo, Risciacquata, Ramanzina - Fra le prime due c'è il divario di posto tra Gridare e Sgridare, di cui sono verbali. - Lavata di capo è rimprovero acerbo e risentito fatto specialmente dal superiore all'inferiore. - Risciacquata è rabbuffo anche più violento. - Ramanzina è rimprovero o sgridata un pò risentita, ma fatta senza atti di sdegno o d'ira. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Paternale, Sgridata, Rivellino, Sproloquio, Lavata di capo, Ramanzina - La paternale è una sgridata fatta proprio dal padre, o da persona che ne faccia le veci degnamente, o fatta con quell'amore che impone anco la severità ne' casi gravi: la ramanzina è più della sgridata in quanto al fondo della ragione, al merito dell'argomento; la sgridata può essere soltanto un levare alto la voce e abbaiare senza costrutto o sufficiente motivo: talora chi più grida e sgrida, è meno ascoltato. La lavata di capo è un vero rimprovero, ma abbondante di parole pungenti che rintuzzino l'amor proprio di chi la tocca: ha per iscopo di mostrare con fatti palpabili e con ragioni evidenti l'ignoranza crassa o il torto marcio di chi l'ha meritata; è fatta da superiore ad inferiore; ma ad inferiore più basso di molti gradi.
«Sproloquio, parlata lunga, e che può essere e non essere risentita; rivellino (dice il Ferrario), un ammonimento, un rumore sopra capo, quale fanno i rivellini quando difendono le porte attaccate». Meini. Sproloquio, quasi spropositare parlando, è di chi ciarla senza costrutto, di chi è brillo, di chi è scemo di mente: rivellino l'userei poco o nulla. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ramaia, ramaie, ramaio, ramaiolata, ramaiolate, ramaioli, ramaiolo « ramanzina » ramanzine, ramapitechi, ramapiteci, ramapiteco, ramare, ramarri, ramarro |
Parole di nove lettere: ragnatele, rallegrai, rallentai « ramanzina » ramanzine, ramazzano, ramazzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): piridoxina, tiroxina, auxina, idrazina, piperazina, atrazina, rizina « ramanzina (aniznamar) » speranzina, stanzina, benzina, credenzina, bronzina, terzina, immagazzina |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |