Forma verbale |
Rallegrai è una forma del verbo rallegrare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di rallegrare. |
Informazioni di base |
La parola rallegrai è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): — La ringrazio: sto meglio, e questa sua visita mi rianima; — mi rallegrai sinceramente, per lui e per me, scacciando anche la prima impressione di angosciosa diffidenza che l'aspetto di lui e del luogo mi avevano destato. Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Certo, rifiutando cosi sdegnosamente il posto che Papiano le aveva assegnato accanto a me, la signorina Pantogada m'offendeva; ma io non solo non me n'ebbi a male, ma anzi me ne rallegrai. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Quest'ultima idea - altisonante e grandiosa - suonò nuova ai miei stessi orecchi, giacché m'era nata in quel preciso minuto, come niente, discorrendo, senza che mai l'avessi pensata prima; e me ne rallegrai, fra me, come di una vera scoperta filosofica, degna di un primario pensatore! A un'occhiata, potei accorgermi che il viso della mia ascoltatrice, come un devoto specchio, s'era illuminato, anch'esso, di un'ammirazione raggiante! E allora, accendendomi di nuova foga, proclamai, con baldanza e sicurezza: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rallegrai |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: rallegri, rallegra. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: alga. Altri scarti con resto non consecutivo: ralla, ralli, rara, rari, regi, allegri, allegai, allega, alleai, allea, allei, alla, alea, aerai, aera, aeri, agra, agri, arai, legai, lega. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rallegrati, rallegravi. |
Parole contenute in "rallegrai" |
alle, ralle, allegra, rallegra. Contenute all'inverso: gel, ella. |
Lucchetti |
Usando "rallegrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = rallegrare; * aiata = rallegrata; * aiate = rallegrate; * ito = rallegrato; * iva = rallegrava; * ivi = rallegravi; * issi = rallegrassi; * ivano = rallegravano; * ivate = rallegravate; * isserò = rallegrassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rallegrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: rallegro/aio. |
Usando "rallegrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = rallegrano; * rei = rallegrare; * voi = rallegravo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'esito che non rallegra, Il significato di rajah, Fare contento, rallegrare, La imitano il raion e il nylon, Andare in solluchero, rallegrarsi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rajah, ralenti, ralinga, ralinghe, ralla, ralle, rallegra « rallegrai » rallegramento, rallegrammo, rallegrando, rallegrano, rallegrante, rallegranti, rallegrare |
Parole di nove lettere: raglierei, ragnatela, ragnatele « rallegrai » rallentai, ramanzina, ramanzine |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spruzzerai, sferruzzerai, trituzzerai, rintuzzerai, cifrai, decifrai, deflagrai « rallegrai (iargellar) » integrai, reintegrai, disintegrai, migrai, emigrai, immigrai, trasmigrai |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |