Forma verbale |
Appronta è una forma del verbo approntare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di approntare. |
Informazioni di base |
La parola appronta è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): — Al bivio del Saliceto.... La linea è ingombra.... Si appronta il carro-attrezzi.... Una falsa manovra dello scambio.... Il treno merci è rovesciato.... E il direttissimo? La paura del sonno di Luigi Pirandello (1900): Intanto, chi va, chi corre per un medico? – Un medico? Perché? – Povera signora Fana! Morta senza conforti religiosi! – Le torce! Quattro torce! – Sì, ma… il danaro? – Eccolo qua! – (una vicina lo appronta). Si va per il medico. – Ma è inutile! – Vestirla piuttosto! Bisogna vestirla! Dove saranno gli abiti? – |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appronta |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: appronti, appronto. Con il cambio di doppia si ha: affronta. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: apro, apra, anta, prona, pota, rota. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: approntai. |
Parole con "appronta" |
Iniziano con "appronta": approntai, approntano, approntare, approntata, approntate, approntato, approntava, approntavi, approntavo, approntammo, approntando, approntante, approntasse, approntassi, approntaste, approntasti, approntarono, approntatura, approntature, approntavamo, approntavano, approntavate, approntamenti, approntamento, approntassero, approntassimo. |
»» Vedi parole che contengono appronta per la lista completa |
Parole contenute in "appronta" |
app, pro, onta, pronta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appronta" si può ottenere dalle seguenti coppie: approva/vanta, approvi/vinta. |
Usando "appronta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tatare = approntare; * tatatà = approntata; * aera = appronterà; * aero = appronterò; * aerai = appronterai; * aerei = appronterei; * aiate = approntiate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "appronta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = appronterà; * attero = appronterò. |
Lucchetti Alterni |
Usando "appronta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vanta = approva; * vinta = approvi; * anoa = approntano; * area = approntare; * tatatà = approntata; * atea = approntate. |
Sciarade incatenate |
La parola "appronta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: app+pronta. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "appronta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = appronterai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un esame approfondito, Un autore di studi approfonditi, Si fanno per approntare qualcosa, Tavola approntata per il pasto, Preparate, approntate per essere utilizzate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: approfondito, approfondiva, approfondivamo, approfondivano, approfondivate, approfondivi, approfondivo « appronta » approntai, approntamenti, approntamento, approntammo, approntando, approntano, approntante |
Parole di otto lettere: apprezzo, approcci, approdai « appronta » appronti, appronto, approntò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaffronta, raffronta, confronta, riconfronta, pronta, impronta, portaimpronta « appronta (atnorppa) » tonta, unta, defunta, giunta, aggiunta, raggiunta, sopraggiunta |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |