Informazioni di base |
La parola raffiche è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Divisione in sillabe: ràf-fi-che. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con raffiche per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Quando le raffiche diventavano più impetuose, sollevavano gli strati nevosi, scombussolandoli, alzandoli ed abbattendoli, facendoli turbinare in mille guise e formando talvolta delle vere trombe di neve che raggiungevano anche lo Sparviero, facendolo roteare su sé stesso, non ostante le battute precipitose delle ali. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Si raccoglie sulla sedia, per il freddo. Sulle imposte scrosciano raffiche di grandine, poi i duri colpi dei chicchi cedono al monotono, intenso gocciare della pioggia. Occorre uno scialle. Leva gli occhi all'unico mobile della stanza: il grande stipo riportato dall'ultima, miserabile casa Tria. Coi pochi libri rimasti, tre settimane prima quando, sorretta da papài, aveva abbandonato il marito. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Era dopo compieta, subito dopo compieta, non nevicava ancora, ha cominciato dopo… Ricordo che cominciavano a scendere le prime raffiche mentre fuggivo verso il dormitorio. Fuggivo verso il dormitorio, in direzione opposta a quella nella quale andava il fantasma… E poi non so più nulla, vi prego, non interrogatemi più, se non volete confessarmi.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raffiche |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: saffiche. Con il cambio di doppia si ha: rabbiche. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: affiche. Altri scarti con resto non consecutivo: raffe, rafie, raie. |
Parole con "raffiche" |
Contengono "raffiche": trafficherà, trafficherò, trafficherai, trafficherei, trafficheremo, trafficherete, trafficheranno, trafficherebbe, trafficheremmo, traffichereste, trafficheresti, trafficherebbero. |
»» Vedi parole che contengono raffiche per la lista completa |
Parole contenute in "raffiche" |
che, affiche. Contenute all'inverso: far. |
Incastri |
Inserito nella parola tra dà TrafficheRA (trafficherà); in tremo dà TrafficheREMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raffiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: rasa/saffiche, raffica/cache, raffinasti/nastiche, raffinati/natiche. |
Usando "raffiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arraffi * = arche; sara * = saffiche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "raffiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: raffina/anche. |
Lucchetti Alterni |
Usando "raffiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arche * = arraffi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "raffiche" (*) con un'altra parola si può ottenere: pani * = paraffiniche. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: raffazzono, raffe, rafferma, rafferme, raffermi, raffermo, raffica « raffiche » raffigura, raffigurabile, raffigurabili, raffigurai, raffigurammo, raffigurando, raffigurano |
Parole di otto lettere: rafferme, raffermi, raffermo « raffiche » raffinai, rafforza, rafforzi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): autografiche, teleautografiche, rilievografiche, malefiche, benefiche, venefiche, affiche « raffiche (ehciffar) » saffiche, pacifiche, specifiche, aspecifiche, intraspecifiche, conspecifiche, stereospecifiche |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAF, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |