Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola quietata è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con quietata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Mio padre sapeva difendere la sua quiete da vero pater familias. L'aveva questa quiete nella sua casa e nell'animo suo. Non leggeva che dei libri insulsi e morali. Non mica per ipocrisia, ma per la più sincera convinzione: penso ch'egli sentisse vivamente la verità di quelle prediche morali e che la sua coscienza fosse quietata dalla sua adesione sincera alla virtù. Adesso che invecchio e m'avvicino al tipo del patriarca, anch'io sento che un'immoralità predicata è più punibile di un'azione immorale. Si arriva all'assassinio per amore o per odio; alla propaganda dell'assassinio solo per malvagità. Pianto segreto di Luigi Pirandello (1903): – Ah sì? Poverina… – fece ella, con ostentata indifferenza, e si accostò alla governante. Ma il D'Adria le fe' cenno di tacere. La bambina s'era finalmente quietata. L’assassinio di via Belpoggio di Italo Svevo (1890): In quell'affetto si sarebbe quietata la sua agitazione, si sarebbero annegati quelli che impropriamente egli chiamava rimorsi. L'avrebbe trattata dolcemente, si sarebbe confidato a lei come a se stesso, e avrebbe posto a sua disposizione tutto il suo denaro. Quell'amore gli nasceva nel cuore addirittura violento. Nulla di simile era mai passato per la sua anima. Egli era stato sempre egoista e duro ed ora si compiaceva nell'idea di accarezzare un essere debole e farsene lo schiavo e il difensore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per quietata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: quietate, quietati, quietato, quietava. |
Parole con "quietata" |
Finiscono con "quietata": acquietata, inquietata. |
Parole contenute in "quietata" |
eta, qui, tata, quieta. Contenute all'inverso: atei, tate. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "quietata" si può ottenere dalle seguenti coppie: quieta/tatatà, quietai/aiata, quietare/areata, quietano/nota, quietavi/vita, quietavo/vota. |
Usando "quietata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: requie * = retata; * tare = quietare; * tante = quietante; * tarsi = quietarsi; * tasse = quietasse; * tassi = quietassi; * tasti = quietasti; * tasserò = quietassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "quietata" si può ottenere dalle seguenti coppie: quietavo/ovattata, quieterà/areata, quietano/onta, quietare/erta. |
Usando "quietata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = quietare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "quietata" si può ottenere dalle seguenti coppie: requie/tatare. |
Usando "quietata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tatare * = requie; * requie = tatare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "quietata" si può ottenere dalle seguenti coppie: quieta/tatatà. |
Usando "quietata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: quieta * = tatatà; * nota = quietano; * areata = quietare; * vita = quietavi; * vota = quietavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "quietata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: quieta+tata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Stato di perfetta quiete, Quieto in apparenza, Qui gatta ci __, Accoglie Qui, Quo, Qua nella sua fattoria, Un angolo di mondo quieto e silenzioso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: quietarvi, quietasse, quietassero, quietassi, quietassimo, quietaste, quietasti « quietata » quietate, quietati, quietato, quietava, quietavamo, quietavano, quietavate |
Parole di otto lettere: questure, quietano, quietare « quietata » quietate, quietati, quietato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tatatà, constatata, termostatata, profetata, vegetata, allietata, spietata « quietata (atateiuq) » acquietata, inquietata, vietata, completata, espletata, ammetata, monetata |
Indice parole che: iniziano con Q, con QU, parole che iniziano con QUI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |