Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola questure è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: que-stù-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con questure per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): E tuttavia le pareva quasi impossibile che il vizio del suo sangue misto, adesso che era pure denunciato sulle ordinanze, e sorvegliato dalle questure, non le si leggesse in viso. Se uno dei suoi scolari alzava la manuccia per fare una domanda, essa sussultava e arrossiva, nel dubbio che la domanda fosse: «È vero, signora maestra, che tu sei mezza ebrea?» Se da fuori bussavano all'uscio dell'aula, essa si sentiva già tramortire, aspettandosi una visita della polizia, o quanto meno una chiamata del direttore per comunicarle che da oggi era dispensata dalle lezioni, eccetera eccetera. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per questure |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: questore, questura. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: queste, usure, sure. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: questuare. |
Parole contenute in "questure" |
est, ture. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "questure" si può ottenere dalle seguenti coppie: questa/aure, questua/are, questuante/antere, questuassi/assire, questuava/avare, questui/ire, questuo/ore. |
Usando "questure" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reato = questuato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "questure" si può ottenere dalle seguenti coppie: questuarono/onorare, questuassi/issare. |
Usando "questure" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = questuano; * errino = questurino; * eravamo = questuavamo; * eravate = questuavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "questure" si può ottenere dalle seguenti coppie: questa/urea, queste/uree, questi/urei, questo/ureo, questua/rea, questuato/reato, questui/rei, questuo/reo. |
Usando "questure" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avare = questuava; * antere = questuante; * assire = questuassi; * inie = questurini. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La prigione della Questura, Qui gatta ci __, Una quiche francese, Vale un quid, Un furbo dall'apparenza quieta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: questui, questuiamo, questuiate, questuino, questuò, questuo, questura « questure » questurina, questurine, questurini, questurino, quetzal, qui, quiche |
Parole di otto lettere: questori, questuai, questura « questure » quietano, quietare, quietata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaperture, contraperture, coperture, ricoperture, ouverture, torture, storture « questure (erutseuq) » misture, costure, angosture, posture, imposture, prevosture, batture |
Indice parole che: iniziano con Q, con QU, parole che iniziano con QUE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |