Informazioni di base |
La parola allietata è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con allietata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Le ore erano passate liete e brevi, lavorando, senza provare mai un dubbio o una paura, senza aver avuto mai un momento di noia o di stanchezza, perché sapeva che dopo le gioie febbrili che le proprie ricerche e i progressivi successi gli davano, altre gioie più calme, più intime lo attendevano nella sua casetta allietata dalla presenza di Adelina. Erano stati quattr'anni felici. Ed ora altri più felici ancora lo attendevano. Addio! di Neera (1897): Come un miraggio di lontani cieli mi appariva, insieme a quei versi, lo splendore delle passate memorie; ritrovavo passo passo, ripensandovi, le speranze che mi avevano allietata nell'alba serena della vita. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Li fece così giungere a una settima e amenissima spiaggia allietata da un boschetto che sorgeva proprio sulla riva del mare. Lo attraversarono e si trovarono in un giardino reale, dove, lungo un viale alberato che attraversava prati decorati da aiuole, sorgevano molte fontane. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allietata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: allietate, allietati, allietato, allietava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: alletta, alleata, allea, alle, alla, alita, aletta, alea, alta, alata, aiata, atta, letta. |
Parole contenute in "allietata" |
eta, tata, lieta, allieta. Contenute all'inverso: atei, tate. |
Incastri |
Si può ottenere da alta e lieta (ALlietaTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allietata" si può ottenere dalle seguenti coppie: allieta/tatatà, allievo/votata, allietai/aiata, allietare/areata, allietano/nota, allietavi/vita, allietavo/vota. |
Usando "allietata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = allietare; * tante = allietante; * tanti = allietanti; * tarsi = allietarsi; * tasse = allietasse; * tassi = allietassi; * tasti = allietasti; * tasserò = allietassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "allietata" si può ottenere dalle seguenti coppie: allietavo/ovattata, allieterà/areata, allietano/onta, allietare/erta. |
Usando "allietata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assilla * = assetata; * atre = allietare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "allietata" si può ottenere dalle seguenti coppie: allieta/tatatà. |
Usando "allietata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allieta * = tatatà; * votata = allievo; * nota = allietano; * areata = allietare; * vita = allietavi; * vota = allietavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "allietata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: allieta+tata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Allietavano con i loro versi la Corte viennese nel '700, Allietano molti giardini, Allieva pigra e mediocre, Il grande allievo di Carducci, La fissa l'allibratore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: allietarvi, allietasse, allietassero, allietassi, allietassimo, allietaste, allietasti « allietata » allietate, allietati, allietato, allietava, allietavamo, allietavano, allietavate |
Parole di nove lettere: allibrino, allietano, allietare « allietata » allietate, allietati, allietato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): piratata, nitratata, tatatà, constatata, termostatata, profetata, vegetata « allietata (atateilla) » spietata, quietata, acquietata, inquietata, vietata, completata, espletata |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |