Aggettivo |
Puzzolente è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: puzzolente (femminile singolare); puzzolenti (maschile plurale); puzzolenti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di puzzolente (maleodorante, fetido, nauseabondo, nauseante, ...) |
Nomi Alterati e Derivati |
Superlativo: puzzolentissimo. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola puzzolente è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Divisione in sillabe: puz-zo-lèn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con puzzolente per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Sicuro?» Jessabel gli mostrò di nuovo i panini confezionati, poi infilò la mano nella borsa. «Aspetta, ho qualcos'altro.» Estrasse il tupperware pieno di fragole alla menta e sollevò il coperchio per fargli sentire l'odore. Era rientrata a prenderle di nascosto, usando la porta sul retro. Gaia Vallauri era impegnata a servire in tavola il suo pentolone puzzolente e non si era accorta di nulla. La biondina di Marco Praga (1893): Giacomo non sapeva né avrebbe potuto mentire. Con sua moglie poi meno che con chiunque. Le confessò, attenuandolo e togliendogli ogni sapore di malevolenza, il discorso del vecchio amico. — Ah! ah! vedi se indovinavo! Che gente! che gente! Come ò fatto bene di lasciarli nel loro brodo. Già, chi non à una fabbrica di candele, puzzolente come loro, non vive onestamente. Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Neppure le chiacchiere delle sue vicine di casa intorno ai più importanti avvenimenti di quei giorni, — il ritorno definitivo in paese del vecchio Arras, la festa ci San Francesco, la scomparsa di Dionisi Oro il mendicante, — la scuotevano dalla sua idea fissa, Dionisi s'era appunto recato alla festa campestre e non aveva più fatto ritorno; le donnicciuole ogni tanto penetravano nella casupola di lui, nera puzzolente come una tana di cinghiale, e ne uscivano tenendosi su le gonne o scuotendo la testa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per puzzolente |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: puzzolenti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: puzzone, puzzle, puzze, pulente, pule, punte, polente, polene, polte, ponte, pone, poté, pente, pene, ulne, unte, zoee, zone, onte, lene. |
Parole contenute in "puzzolente" |
olé, ente, lente, puzzo, puzzole. Contenute all'inverso: nel. |
Sciarade e composizione |
"puzzolente" è formata da: puzzo+lente. |
Sciarade incatenate |
La parola "puzzolente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: puzzole+ente, puzzole+lente. |
Intarsi e sciarade alterne |
"puzzolente" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: puzzle/onte. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: __ titano: pianta dai fiori giganteschi e puzzolenti, L'ultimo pezzo del puzzle, Puzzone di __, gustoso formaggio del Trentino, Le separa la Q, Spinto in qua e in là. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Puzzolente - e † PUZZOLENTO. Agg. com. Che puzza. Dall'aur. lat. Puteo, Putis; in Plin. Parulentus, Pozzolana. Bocc. Introd. (C) cit. in Puzzo. Tes. Br. 5. 38. (C) Vivono di cose putride, e laide, e però è il loro fiato puzzolente molto. Pass. 166. Voi siete simili alli sepolcri imbiancati di fuori, e dentro sono pieni di puzzolenti carcami. Red. Ins. 27. (M.) S'ingegnava di trovar qualche gretola da poter entrare per nutricarsi in quei fiaschi, dentro a quali di già tutte le cose messevi erano puzzolenti, infracidate e corrotte. [Laz.] Bart. Uom al Punt. c. 3. Veggendoli (i beati del mondo) quel difforme, orrido, puzzolente cadavero che sono rimasi. E Simb. 1. 6. Laido e puzzolente (l'ubbriaco) più d'ogni sozzo animale, si rimaneva seppellito in un profondissimo sonno. [Camp.] Bib. Deut 7. Come cosa corrotta e puzzolenta l'avrai in fastidio. [G.M.] Segner. Quaresim. 30. 7. Non dubitò di stare ascoso lungamente tra' salci d'una puzzolente palude.
T. Prov. Tosc. 75. Il medico pietoso fa la piaga puzzolente. 2. Fig. Sporco, Sozzo, Laido, Osceno. S. Gio. Grisost. 184. (C) Valentemente se' uscito della servitù della puzzolente lussuria. [Laz.] Coll. SS. PP. 3. 7. Dopo il cibo della mensa celestiale, desideravano i sozzi e puzzolenti cibi de' peccati. Bart. Simb. 1. 6. Potea costei fare di se stessa spettacolo più vergognoso, e lasciare del suo nome memoria più puzzolente? E 1. 9. Non vo' io già… commuovere quella cloaca massima delle universali immondezze di tutti i vizii più laidi e più puzzolenti, che per mille canali scolarono in Tiberio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: puzziate, puzzino, puzzle, puzzò, puzzo, puzzola, puzzole « puzzolente » puzzolenti, puzzolentissima, puzzolentissime, puzzolentissimi, puzzolentissimo, puzzona, puzzone |
Parole di dieci lettere: puzzeremmo, puzzereste, puzzeresti « puzzolente » puzzolenti, quadernari, quadernini |
Lista Aggettivi: putrefatto, putrido « puzzolente » quadrangolare, quadrato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): insolente, abbrustolente, ammutolente, volente, affievolente, benevolente, malvolente « puzzolente (etnelozzup) » supplente, succulente, truculente, pulente, ripulente, opulente, autopulente |
Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUZ, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |