Forma verbale |
Puntassero è una forma del verbo puntare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di puntare. |
Informazioni di base |
La parola puntassero è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Un sentimento d'arcano timore, simile a quello che zio Pietro provava nelle ore di solitudine, lo opprimeva: i suoi occhi di falco distinguevano foglia per foglia gli elci e le macchie, i sassolini del sentiero, le scintille nere del granito; ma e al di là? e dove l'occhio non giungeva? che c'era dietro gli alberi, dietro le macchie, fra i crepacci delle rupi? Venissero fuori i nemici occulti, si mostrassero alla luce, ed egli non avrebbe paura di loro: gli puntassero il fucile in pieno petto, ed egli non si smarrirebbe. Ma temeva l'insidia, l'ombra, il laccio, la sottile rete del tradimento, e ricordava le parole di suo padre: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per puntassero |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: punterò, punte, punto, punsero, punse, puro, passero, passo, pass, paro, pero, unte, unto, unsero, unse, utero, userò, nasse, naso, nero, tasso, taser, taso, taro, asso, aero. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spuntassero. |
Parole con "puntassero" |
Finiscono con "puntassero": trapuntassero, appuntassero, spuntassero, rispuntassero. |
Parole contenute in "puntassero" |
ero, asse, unta, punta, tasse, tasserò, puntasse. Contenute all'inverso: ore, essa, ressa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "puntassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: puste/stentassero, puntai/isserò, puntale/lessero, puntamenti/mentissero, puntare/ressero, puntasecca/seccassero, puntaste/stessero, puntata/tasserò, puntate/tessero, puntavi/vissero, puntaste/tesero. |
Usando "puntassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: appuntasse * = apro; trapunta * = trassero; portapunta * = portassero; gip * = giuntassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "puntassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: puntavo/ovattassero, puntella/allettassero, punture/eruttassero, puntella/alleassero. |
Usando "puntassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = puntaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "puntassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: puntasse/eroe, puntassi/eroi. |
Usando "puntassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stentassero = puste; * lessero = puntale; * ressero = puntare; * tessero = puntate; * vissero = puntavi; * stessero = puntaste; apro * = appuntasse; * mentissero = puntamenti; puntasecca * = seccassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "puntassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: punta+tasserò, puntasse+ero, puntasse+tasserò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Viene puntata su chi recita, I gettoni puntati alla roulette, La cicoria che dà le puntarelle, Il cannone sempre puntato verso il cielo, Lo regola il puntatore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: puntarle, puntarmi, puntarono, puntarti, puntasecca, puntaspilli, puntasse « puntassero » puntassi, puntassimo, puntaste, puntasti, puntata, puntate, puntati |
Parole di dieci lettere: puntarella, puntarelle, puntasecca « puntassero » puntassimo, puntatrice, puntatrici |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raffrontassero, confrontassero, riconfrontassero, improntassero, approntassero, giuntassero, raggiuntassero « puntassero (oressatnup) » trapuntassero, appuntassero, spuntassero, rispuntassero, sabotassero, dotassero, pilotassero |
Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |