Forma verbale |
Puntarono è una forma del verbo puntare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di puntare. |
Informazioni di base |
La parola puntarono è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pun-tà-ro-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con puntarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Clarke mormorò soltanto: – Un figlio. - Cormac: – Qui, su Marte. - Clarke continuò a fissarlo. Gli occhi di Cormac guardavano alla sua destra la parete bianca. Poi puntarono il viso del comandante. Erano scuri, erano grigi come in una notte con Deimos e Phobos alti nel cielo marziano. Mormorò Cormac: – D'accordo. Vengo al Noctis Labyrinthus. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Venne la fine degli anni Settanta, e mentre Milano era a ferro e fuoco loro due rimisero gli scarponi ai piedi. Non puntarono a est, da dov'erano venuti, ma a ovest, come proseguendo la fuga: verso l'Ossola, la Valsesia, la Val d'Aosta, montagne più alte e severe. Mia madre poi mi avrebbe raccontato che, la prima volta, fu invasa da un inatteso senso di oppressione. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): I rematori puntarono e staccarono. - Aspettiamo, - disse Ettore. - Non è fuor del caso che facciano naufragio -. Ma non accadde, il barcone ripassò ironicamente com'era venuto, e dieci minuti dopo, spariti i gerarchi nella pioppeta, si sentì sulla strada provinciale accendersi una mezza dozzina di motori. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per puntarono |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: puntano, punto, puro, paro, prono, unto, unno, nano, nono, trono, tono, arno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spuntarono. |
Parole con "puntarono" |
Finiscono con "puntarono": trapuntarono, appuntarono, spuntarono, rispuntarono. |
Parole contenute in "puntarono" |
aro, tar, taro, unta, punta. Contenute all'inverso: ora, onora. |
Incastri |
Si può ottenere da prono e unta (PuntaRONO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "puntarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: puste/stentarono, puntamenti/mentirono, puntasecca/seccarono. |
Usando "puntarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: appunta * = aprono; portapunta * = portarono; gip * = giuntarono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "puntarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: puntavo/ovattarono, puntella/allettarono, punture/eruttarono, puntella/allearono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "puntarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stentarono = puste; aprono * = appunta; * mentirono = puntamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"puntarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: punto/arno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La cicoria delle puntarelle, Fa puntare sul cavallo che perde!, La seconda puntata, Lo è il pagamento a puntate, I cavalli più puntati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: puntanti, puntapiedi, puntare, puntarella, puntarelle, puntarle, puntarmi « puntarono » puntarti, puntasecca, puntaspilli, puntasse, puntassero, puntassi, puntassimo |
Parole di nove lettere: punizioni, puntalini, puntalino « puntarono » puntatina, puntatine, puntatore |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raffrontarono, confrontarono, riconfrontarono, improntarono, approntarono, giuntarono, raggiuntarono « puntarono (onoratnup) » trapuntarono, appuntarono, spuntarono, rispuntarono, sabotarono, dotarono, pilotarono |
Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |