Informazioni di base |
La parola puntatina è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pun-ta-tì-na. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con puntatina per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Si carezzava la pancia, dentro la quale non sentiva più movimenti, solo gorgoglìo leggero. Col fiato sospeso, quasi ad ascoltarne un segnale, uno fra i tanti che da cinque mesi per lei non avevano segreti: questa puntatina qui, all'angolo in alto, vuol dire che è allegro, sta bene, gode dentro me suo rifugio. Questo colpo duretto quasi all'inguine è qualcosa che non va: forse non sta bene, ha assorbito un veleno da me. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per puntatina |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: puntatine. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: puntata, puntai, puntina, punti, punì, putti, putt, patina, patì, paia, pina, unti, unna, natia, nati, nata, naia, nana, tata, tana. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spuntatina. |
Parole con "puntatina" |
Finiscono con "puntatina": spuntatina. |
Parole contenute in "puntatina" |
tina, unta, punta, puntati. Contenute all'inverso: ani, anita. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "puntatina" si può ottenere dalle seguenti coppie: puntano/notina, puntare/retina, puntavi/vitina. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "puntatina" si può ottenere dalle seguenti coppie: puntatore/eroina. |
Usando "puntatina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anitre = puntare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "puntatina" si può ottenere dalle seguenti coppie: spuntati/nas. |
Lucchetti Alterni |
Usando "puntatina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notina = puntano; * retina = puntare; * vitina = puntavi. |
Sciarade e composizione |
"puntatina" è formata da: punta+tina. |
Sciarade incatenate |
La parola "puntatina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: puntati+tina. |
Intarsi e sciarade alterne |
"puntatina" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: punti/tana, putti/nana. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I gettoni puntati alla roulette, Le puntate delle serie televisive, La puntata minima al poker, Lo aggiusta il puntatore, Si puntava a teatro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: puntassi, puntassimo, puntaste, puntasti, puntata, puntate, puntati « puntatina » puntatine, puntato, puntatore, puntatori, puntatrice, puntatrici, puntava |
Parole di nove lettere: puntalini, puntalino, puntarono « puntatina » puntatine, puntatore, puntatori |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): passatina, ripassatina, sgrossatina, bussatina, patatina, ditatina, cantatina « puntatina (anitatnup) » spuntatina, tastatina, pravastatina, pestatina, endostatina, angiostatina, crostatina |
Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |