Forma verbale |
Pulsano è una forma del verbo pulsare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di pulsare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola pulsano è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pulsano per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): “Questa è bella! Australiano, io? Figuriamoci. Sono nato lì. Per sbaglio. Puoi immaginarti Nostro Signore che smistamenti ha da fare ogni secondo, con tutti i bebè che vengono al mondo? Si è confuso! Chi dice che Dio è perfetto? Ci ha fatti a sua immagine e somiglianza, ricordatevelo. Branco di ignoranti, ma voi l'avete letto il Vangelo?” “Lei sì.” Victor mi sta indicando. “È italiana.” “Io?” Le tempie mi pulsano. “L'hai letto o pensi di averlo letto?” mi chiede John. Adesso so che il suo accento è australiano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pulsano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pulsato, pulsavo, pulsino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pulso, pula, plano, ulano, usano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: pulsando. |
Parole contenute in "pulsano" |
ano, san, sano, pulsa. Contenute all'inverso: asl, nas. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pulsano" si può ottenere dalle seguenti coppie: puma/malsano, pule/esano, pulsar/arano, pulsato/tono, pulsatori/torino, pulsava/vano, pulsavi/vino. |
Usando "pulsano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = pulsate; * noto = pulsato; * nova = pulsava; * odo = pulsando; * notori = pulsatori; * nozione = pulsazione; * nozioni = pulsazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pulsano" si può ottenere dalle seguenti coppie: pulsi/issano. |
Usando "pulsano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = pulsate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pulsano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripulsa/nori. |
Usando "pulsano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ripulsa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pulsano" si può ottenere dalle seguenti coppie: pulsa/anoa, pulsai/noi, pulsate/note, pulsato/noto, pulsatori/notori, pulsava/nova, pulsazione/nozione, pulsazioni/nozioni. |
Usando "pulsano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * malsano = puma; pulsar * = arano; * tono = pulsato; * vino = pulsavi; * torino = pulsatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "pulsano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pulsa+ano, pulsa+sano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il primo pulsante della tastiera... che va fuori!, La pulsantiera dei PC con i numeri, Pulsa con il cuore, I discorsi fatti dal pulpito, Tim __, in Pulp Fiction. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pulpiti, pulpito, pulque, pulsa, pulsai, pulsammo, pulsando « pulsano » pulsante, pulsanti, pulsantiera, pulsantiere, pulsantini, pulsantino, pulsar |
Parole di sette lettere: pulpite, pulpiti, pulpito « pulsano » pulsare, pulsate, pulsato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trevisano, avvisano, preavvisano, ravvisano, improvvisano, falsano, malsano « pulsano (onaslup) » ansano, scansano, incensano, addensano, condensano, ricondensano, pensano |
Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |