Informazioni di base |
La parola pulirsi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pu-lìr-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pulirsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Antonio accorse ma parve non capire: trovò la bottiglia della benzina e aiutò sua moglie a pulirsi il vestito. Poi rimise tutto a posto, prese Regina per la vita, la costrinse a correre, la spinse su su per la scaletta, facendola inciampare, sordo alle proteste e alle cattive parole di lei. Carthago di Franco Forte (2009): «E perché mai?» gli chiese divertita Himilce, passandosi il panno bagnato sulle gambe. Trasalì, quando l'acqua entrò in una ferita che aveva sopra il ginocchio destro. Adesso che aveva potuto finalmente rilassarsi e pulirsi dalla sporcizia, si sentiva meglio, ma allo stesso tempo pareva che tutte le ferite e le contusioni sul suo corpo si fossero risvegliate all'improvviso, approfittando di quel momento di debolezza. Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Egli obbedì, cercando di pulirsi le mani terrose; e non guardando in volto nessuno. Il cavallo non voleva star fermo dinanzi al cancello aperto; e allora Domenico cominciò a sferzarlo sopra i ginocchi. La bestia si trasse in dietro, alzando le gambe anteriori; il calesse urtò contro il muro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pulirsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pulirai, pulirci, pulirei, pulirmi, pulirti, pulirvi, pulissi, punirsi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pulii, pulsi, puri, piri, lisi. |
Parole con "pulirsi" |
Finiscono con "pulirsi": ripulirsi. |
Parole contenute in "pulirsi" |
pulì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pulirsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pulimenti/mentirsi, pulisca/scarsi, pulisco/scorsi, pulita/tarsi, pulite/tersi, puliti/tirsi, pulito/torsi, pulitura/turarsi, puliranno/annosi, pulireste/estesi, pulirete/etesi, pulirle/lesi, pulirmi/misi, pulirò/osi, pulirti/tisi, pulirvi/visi. |
Usando "pulirsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = pulirlo; * siti = pulirti; * siete = pulirete; * sieste = pulireste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pulirsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pulirà/sia, pulireste/sieste, pulirete/siete, pulirlo/silo, pulirti/siti. |
Usando "pulirsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarsi = pulita; * tersi = pulite; * torsi = pulito; * lesi = pulirle; * misi = pulirmi; * tisi = pulirti; * visi = pulirvi; * scarsi = pulisca; * scorsi = pulisco; * etesi = pulirete; * turarsi = pulitura; * annosi = puliranno; * estesi = pulireste. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pulirsi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pur/lisi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: puliresti, pulirete, pulirle, pulirlo, pulirmi, pulirò, pulirono « pulirsi » pulirti, pulirvi, pulisca, puliscano, pulisce, pulisci, pulisciorecchi |
Parole di sette lettere: pulirle, pulirlo, pulirmi « pulirsi » pulirti, pulirvi, pulisca |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ingiallirsi, abbellirsi, snellirsi, seppellirsi, rimbecillirsi, indebolirsi, abbrustolirsi « pulirsi (isrilup) » ripulirsi, schermirsi, accanirsi, stranirsi, venirsi, convenirsi, definirsi |
Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |