Liste a cui appartiene |
Lista Verbi sulla pelle [Incartapecorirsi, Indurirsi « * » Invecchiare, Irritarsi] |
Informazioni di base |
La parola ingiallirsi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: i (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Bella gli si dichiarò dello stesso avviso: dopo avere annusato un poco là d'intorno, essa si sedette in terra, con un'aria grave e rassegnata, che diceva chiaro: «Inutile ogni ricerca. Non è da queste parti». Anche oggi, essa rinunciò a fare il bagno, per non lasciare Useppe solo. La giornata era afosa, e i prati già cominciavano a ingiallirsi; ma sotto la tenda d'alberi l'erba rimaneva ancora fresca, come nella primavera. Passarono molti uccelletti, ma Bella, insonnolita dal caldo, non se ne curò. Sulla tarda mattina, su per gli alberi, incominciò un frinio: alla prima cicala di ieri già se ne accompagnavano altre nuove, formando un concertino. Si poteva prevedere prossimo l'arrivo di una grande orchestra. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingiallirsi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingiallirai, ingiallirci, ingiallirei, ingiallirmi, ingiallirti, ingiallirvi, ingiallissi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ingiallii, inia, inali, nasi, gill, giri, galli, gasi, arsi, lisi. |
Parole contenute in "ingiallirsi" |
già, gialli, ingiallì. Contenute all'inverso: lai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingiallirsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingiallimenti/mentirsi, ingiallisca/scarsi, ingiallisco/scorsi, ingiallita/tarsi, ingiallite/tersi, ingialliti/tirsi, ingiallito/torsi, ingialliranno/annosi, ingiallireste/estesi, ingiallirete/etesi, ingiallirmi/misi, ingiallirò/osi, ingiallirti/tisi, ingiallirvi/visi. |
Usando "ingiallirsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = ingiallirti; * siete = ingiallirete; * sieste = ingiallireste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ingiallirsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingiallirà/sia, ingiallireste/sieste, ingiallirete/siete, ingiallirti/siti. |
Usando "ingiallirsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarsi = ingiallita; * tersi = ingiallite; * torsi = ingiallito; * misi = ingiallirmi; * tisi = ingiallirti; * visi = ingiallirvi; * scarsi = ingiallisca; * scorsi = ingiallisco; * etesi = ingiallirete; * annosi = ingialliranno; * estesi = ingiallireste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Prima ingiallisce, poi cade, Ha le dita ingiallite, L'ingiallimento dovuto a disfunzioni epatiche, Superare i limiti o ingigantire, Il profeta inghiottito da una balena. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ingialliremo, ingiallireste, ingialliresti, ingiallirete, ingiallirmi, ingiallirò, ingiallirono « ingiallirsi » ingiallirti, ingiallirvi, ingiallisca, ingialliscano, ingiallisce, ingiallisci, ingiallisco |
Parole di undici lettere: ingiallirci, ingiallirei, ingiallirmi « ingiallirsi » ingiallirti, ingiallirvi, ingiallisca |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stabilirsi, ristabilirsi, annichilirsi, ingentilirsi, incivilirsi, avvilirsi, incallirsi « ingiallirsi (isrillaigni) » abbellirsi, snellirsi, seppellirsi, rimbecillirsi, indebolirsi, abbrustolirsi, pulirsi |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |