Informazioni di base |
La parola definirsi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: de-fi-nìr-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con definirsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L’onda di Luigi Pirandello (1894): L'inferma aggiunse: – Me la farai conoscere?… – Certamente… – rispose Giulio impacciato; salutò la madre e uscì dalla camera, sospirando amaramente. D'onde gli era sopravvenuta adesso tutta quella tristezza? Non era stata sempre così sua madre, dacché era inferma? Sì, sì… ma adesso… Egli non sapeva definirsi bene la causa di quella tristezza; ma nessuna cosa al mondo avrebbe potuto consolarlo, se egli finalmente non usciva da quello stato d'indecisione. Una vita nuova di Fabio Volo (2021): Negli ultimi anni mi era capitato di provare attimi di felicità: la felicità di sposare la donna che amavo, la felicità di diventare padre, la felicità di raggiungere traguardi professionali. Ma quello che ho sentito quella mattina era di un altro tipo. Era la felicità che si prova da ragazzi, quando ancora tutto deve iniziare, definirsi, decidersi. Era la felicità delle mille possibilità. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per definirsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: definirai, definirci, definirei, definirli, definirmi, definirti, definirvi, definissi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: definii, densi, dirsi, ersi, finii, finsi. |
Parole contenute in "definirsi" |
fin, fini, definì. Contenute all'inverso: ife. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "definirsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: definisca/scarsi, definisco/scorsi, definita/tarsi, definite/tersi, definiti/tirsi, definito/torsi, definiranno/annosi, definireste/estesi, definirete/etesi, definirle/lesi, definirli/lisi, definirmi/misi, definirò/osi, definirti/tisi, definirvi/visi. |
Usando "definirsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = definirli; * silo = definirlo; * siti = definirti; * siete = definirete; * sieste = definireste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "definirsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: definirà/sia, definireste/sieste, definirete/siete, definirli/sili, definirlo/silo, definirti/siti. |
Usando "definirsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarsi = definita; * tersi = definite; * torsi = definito; * lesi = definirle; * lisi = definirli; * misi = definirmi; * tisi = definirti; * visi = definirvi; * scarsi = definisca; * scorsi = definisco; * etesi = definirete; * annosi = definiranno; * estesi = definireste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La città che i Romani definirono Ombelico di Sicilia, Così gli Spagnoli definiscono un uomo d'onore, Quantità non definita, Chiarimento per definire meglio, Gli orecchioni definiti dal medico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: definirle, definirli, definirlo, definirmi, definirne, definirò, definirono « definirsi » definirti, definirvi, definisca, definiscano, definisce, definisci, definisco |
Parole di nove lettere: definirlo, definirmi, definirne « definirsi » definirti, definirvi, definisca |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pulirsi, ripulirsi, schermirsi, accanirsi, stranirsi, venirsi, convenirsi « definirsi (isrinifed) » sfinirsi, rabbonirsi, incaponirsi, impadronirsi, rimpoltronirsi, immusonirsi, incarnirsi |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |