Forma verbale |
Provocante è una forma del verbo provocare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di provocare. |
Aggettivo |
Provocante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: provocante (femminile singolare); provocanti (maschile plurale); provocanti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di provocante (seducente, sensuale, attraente, procace, ...) |
Nomi Alterati e Derivati |
Avverbio: provocantemente. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola provocante è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: pro-vo-càn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con provocante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Egli aveva, nella parlata, delle inflessioni diverse da quelle solite, napoletane, ch'io ero avvezzo a sentire: meno cantate e più robuste. Non usava, però, un dialetto, ma un italiano alquanto preciso. Anzi, sembrava divertirsi, per un gusto di sfregio, a pronunciare delle frasi ricercate; e i suoi modi, nativamente plebei, si risentivano con superbia più provocante mentre fingeva di fare il civile. Parlava strascicato, fra una fumata e l'altra. E ogni volta che ridiceva tuo padre ci metteva una nota di ossequio ironico e di ripulsa: quasi scansasse un oggetto misero, fastidioso; e, insieme, irridesse a quella paternità, ch'io vantavo! Creditor galante di Luigi Pirandello (1897): Appena uscita dal salotto la ragazza, Maurizio Gueli si levò in piedi, guardò l'orologio, poi si abbottonò lentamente l'abito e con la mano tesa si avvicinò a Fulvia Corsani, sdrajata su la poltrona con un libro su le ginocchia, la testa appoggiata su la spalliera e la bellissima gola provocante tutta in vista dalla fossetta all'attaccatura del collo su su fino all'ovale del mento. Addio! di Neera (1897): Uno sguardo simile da uomo a donna è più che un amplesso. La sensualità vi presta tutte le sue scintille, l'amore le adombra con i suoi pudori; è la Venere resa più provocante sotto l'ombra di un velo; è la seduzione terribile e sicura. Un tale sguardo ebbero certamente Paride in Grecia e Cesare in Roma. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per provocante |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: provocanti, provocaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: provocate. Altri scarti con resto non consecutivo: provante, provate, prova, prove, pronte, prone, poca, ponte, pone, poté, pane, paté, roca, roane, rote, rane, rate, ovate, onte, voce, vane, vate, cane. |
Parole con "provocante" |
Iniziano con "provocante": provocantemente. |
Parole contenute in "provocante" |
can, oca, pro, ante, rovo, provo, provoca. Contenute all'inverso: covo, etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "provocante" si può ottenere dalle seguenti coppie: prore/revocante, provocasti/stinte, provocata/tante, provocati/tinte, provocato/tonte, provocavi/vinte, provocando/dote, provocandole/dolete. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "provocante" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/invocante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "provocante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = provocati; * tonte = provocato; * vinte = provocavi; * dote = provocando; * stinte = provocasti; * dolete = provocandole. |
Sciarade incatenate |
La parola "provocante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: provoca+ante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: A volte la provocano le fragole, Fa fare domande provocanti, Affetto da impulso ossessivo a provocare incendi, Possono provocarle sforzi violenti, Si piantano... provocandole. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Provocante - Part. pres. di PROVOCARE. Che provoca. [Camp.] Bib. Cant. Mos. Deut. Siccome l'aguglia provocante a volare li suoi pulcini (pullos suos), E S. Gir. Pist. 92. Veramente torre di bianchezza e di Libano, la quale risguarda la faccia di Damasco, cioè lo sangue del Salvatore provocante alla penitenza del sacco.
E a modo di Sost. Bemb. Stor. 1. 12. (M.) In questa maniera l'adito alle querele de' provocanti, e il modo di trattare i piati si fece vie più agevole e più pronto. Borgh. Disc. Scriv. contr. 16. A questi tali è lecitissimo con persona uguale al provocante, ribattere l'audacia e temerità di colui. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: provocandole, provocandoli, provocandolo, provocandomi, provocandone, provocandovi, provocano « provocante » provocantemente, provocanti, provocarci, provocare, provocarla, provocarle, provocarli |
Parole di dieci lettere: proverrete, provocammo, provocando « provocante » provocanti, provocarci, provocarla |
Lista Aggettivi: provetto, provinciale « provocante » provocatore, provocatorio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rievocante, revocante, equivocante, invocante, convocante, riconvocante, sconvocante « provocante (etnacovorp) » imbarcante, reimbarcante, sbarcante, marcante, demarcante, rimarcante, smarcante |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |