Informazioni di base |
La parola proibirmi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con proibirmi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Effetti d’un sogno interrotto di Luigi Pirandello (1936): Per fortuna s'intromise l'antiquario, pregandomi di scusare, di compatire quel povero forsennato, ch'era stato sempre fin quasi alla follia geloso della moglie, amata fino all'ultimo d'un amore quasi morboso. Poi si rivolse a lui e lo scongiurò di calmarsi; ch'era stupido parlarmi così, farmi un obbligo di cedergli il quadro in considerazione di cose tanto intime. Osava anche proibirmi di guardarlo? Era impazzito? E se lo trascinò via, di nuovo chiedendomi scusa della scenata a cui non s'aspettava di dovermi fare assistere. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Furono settanta le applicazioni elettriche e avrebbero continuato tuttora se io non avessi giudicato di averne avute abbastanza. Più che attendermi dei miracoli, correvo a quelle sedute nella speranza di convincere il dottore a proibirmi il fumo. Chissà come sarebbero andate le cose se allora fossi stato fortificato nei miei propositi da una proibizione simile. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proibirmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: proibirai, proibirci, proibirei, proibirti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: proibii, probi, primi, pormi, pori, pomi, piri, rimi. |
Parole contenute in "proibirmi" |
pro, proibì. Contenute all'inverso: bio. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proibirmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: proibirà/ami, proibiresti/estimi. |
Usando "proibirmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mici = proibirci; * miei = proibirei; * miti = proibirti; * miete = proibirete. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proibirmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prose/esibirmi, proibirle/elmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proibirmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: proibirà/mia, proibirci/mici, proibire/mie, proibirei/miei, proibirete/miete, proibirò/mio, proibirti/miti. |
Usando "proibirmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * estimi = proibiresti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un'ordinanza che proibisce di uscire di casa, Quelli di frodo usano mezzi proibiti, Proibitive per la borsa, Tale è la marcia del progresso, Proibitivi per la tasca. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: proibirei, proibiremmo, proibiremo, proibireste, proibiresti, proibirete, proibirle « proibirmi » proibirò, proibirono, proibirti, proibisca, proibiscano, proibisce, proibisci |
Parole di nove lettere: proibirci, proibirei, proibirle « proibirmi » proibirti, proibisca, proibisce |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): devolvermi, dovermi, muovermi, rimuovermi, promuovermi, smuovermi, disinibirmi « proibirmi (imribiorp) » esibirmi, insuperbirmi, sorbirmi, subirmi, sgualcirmi, addolcirmi, inferocirmi |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |