Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Alla moltitudine un tale espediente è sempre parso, e ha sempre dovuto parere, quanto conforme all'equità, altrettanto semplice e agevole a mettersi in esecuzione: è quindi cosa naturale che, nell'angustie e ne' patimenti della carestia, essa lo desideri, l'implori e, se può, l'imponga. Di mano in mano poi che le conseguenze si fanno sentire, conviene che coloro a cui tocca, vadano al riparo di ciascheduna, con una legge la quale proibisca agli uomini di far quello a che eran portati dall'antecedente.
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Ma il Niente non mi soddisfa e domando una fede a Lei, felice ch'Ella si sia liberato dalle Sue credenze antiche, dalle Sue idee di rinnovamento cattolico. Le domando un Dio che io possa adorare nei boschi di Dasio, nel burrone della cascata, sulle onde del lago, in una camera nuziale; che non m'imponga mediatori ufficiali; che mi domandi solamente amore e mi proibisca solamente odio; che non mi torturi l'intelligenza con dogmi incomprensibili, non mi annoi con pratiche tediose, non pretenda allettarmi con paradisi né atterrirmi con inferni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proibisca |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: proibisce, proibisci, proibisco. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: probi, proba, prosa, pois, posa, poca, pisa, pica, roba, rosa, roca, risa, osca, bica. |
Parole con "proibisca" |
Iniziano con "proibisca": proibiscano. |
Parole contenute in "proibisca" |
bis, pro, ibis, bisca, proibì. Contenute all'inverso: bio, csi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proibisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: proibita/tasca, proibito/tosca, proibiva/vasca, proibiste/teca. |
Usando "proibisca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scaro = proibirò; * scava = proibiva; * scavi = proibivi; * scavo = proibivo; * scarti = proibirti; * case = proibisse; * scassi = proibissi; * scavano = proibivano; * scavate = proibivate; * scasserò = proibissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proibisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: proda/adibisca, proni/inibisca, prose/esibisca, proibisse/esca. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proibisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: proibirò/scaro, proibirti/scarti, proibissero/scasserò, proibissi/scassi, proibiva/scava, proibivano/scavano, proibivate/scavate, proibivi/scavi, proibivo/scavo, proibisse/case, proibissi/casi. |
Usando "proibisca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * proibissi = scassi; * tasca = proibita; * tosca = proibito; * vasca = proibiva; * proibissero = scasserò; * teca = proibiste; * anoa = proibiscano. |
Sciarade incatenate |
La parola "proibisca" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: proibì+bisca. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.